Non fatevi confondere dal nome non è un grano e non fa parte della famiglia delle Graminacee. Continua a leggere “FARINE DI GRANO SARACENO”
Non fatevi confondere dal nome non è un grano e non fa parte della famiglia delle Graminacee. Continua a leggere “FARINE DI GRANO SARACENO”
La canihua è una pianta originaria del Sudamerica, è parente della quinoa ma non contiene saponine, i suoi chicchi sono piccoli e duri molto simili all’amaranto. Continua a leggere “FARINA DI CANIHUA”
La farina di amaranto viene ricavata dai minuscoli semini delle spighe rosso porpora di una pianta erbacea originaria dell’America centro-meridionale, non è un cereale ma bensì uno pseudocereale. Continua a leggere “FARINA DI AMARANTO”
Il teff è un cereale, solo e sempre, integrale perché ha un seme così piccolo che la sua buccia non può essere separata dal germe. Continua a leggere “FARINE DI TEFF”
E’ un cereale che non contiene glutine, un alimento prezioso ad alto profilo nutritivo, ma in Italia per quanto riguarda le persone affette da celiachia è ancora oggetto di studi e di ricerche. Continua a leggere “FARINE DI AVENA”
Il miglio è uno dei cereali più completi con un gusto delicato dolce con note di mais o di noci, come il mais ci sorprende con i suoi colori:
Il sorgo, chiamato anche miglio grosso, è da sempre coltivato in Africa e in Asia grazie alla sua resistenza a siccità e calore. Ora viene coltivato anche in Italia in Molise, Emilia Romagna e Marche. Continua a leggere “FARINE DI SORGO”
Le farine di riso anche se integrali hanno un gusto delicato ed una struttura che le rendono le farine più utilizzate nei prodotti senza glutine.
Continua a leggere “FARINE DI RISO”