IL SAPORE DEI FIORI

 

Con la primavera spuntano i fiori anche nei piatti…e perché no… elementi  che sembrano solo decorativi, come i fiori, possono aggiungere sapore alle nostre ricette e arricchirci con le loro proprietà nutritive e curative.

Anche nei comuni supermercati ormai si vedono confezioni di insalate arricchite con piccoli fiorellini colorati.

COME SCEGLIERLI

Se decidete di utilizzare per i vostri manicaretti fiori commestibili, sceglieteli biologici.

La coltivazione biologica, non utilizzando prodotti chimici, accentua l’intensità e la persistenza di aromi e sapori dei fiori.

I fiori comuni non sono assolutamente adatti al consumo alimentare, utilizzate solo ed esclusivamente fiori eduli, li potete trovare o prenotare dal vostro fruttivendolo.

COME UTILIZZARLI

Utilizzateli principalmente a crudo per non perdere le loro proprietà.

La parte commestibile dei fiori sono i petali, utilizzateli :

  • in tutte le preparazioni che non richiedono cottura o crudiste dove la temperature non supera i 42°C
  • nelle insalate
  • per aromatizzare formaggi e burro da consumare a  crudo
  • per completare piatti pronti come risotti, sughi per cereali e pasta, piatti di verdura, pesce carne già cotti
  • per personalizzare salse e creme dolci e salate, budini dolci e salati, dolci al cucchiaio, macedonie, cioccolatini
  • nelle bevande, negli yogurt.

CHE SAPORE HANNO?

Io vi parlo di cucina, non mi soffermerò sulle proprieta nutritive e curative dei fiori, mi limiterò a suggerirvi come scegliere i fiori in base al loro sapore, i più saporiti sono:

FIORI  SAPORE
Acetosella gialla Fortemente acido
Anice issopo Dolce, simile alla liquirizia
Borragine, cicoria Succoso come il cetriolo,  e dolce come il miele
Calendule Amaro, floreale, aspro
Crisantemi e margherite Erbacei
Garofani e garofanini Dolci e leggermente speziati
Gigli di giorno Gusto pungente che ricorda l’aglio e la cipolla
Ginestra Mielosa e fresca
Lavanda Erbaceo, pungente, dolce
Nasturzi Hanno il sapore più forte della maggior parte dei fiori commestibili, floreale, piccante come un mix di miele e pepe
Pisello odoroso Dolce e intenso
Primule Fresche ed erbacee
 

Rosa

Dolce e delicata
Rosmarino Intenso e balsamico
Tagete Acidulo e piccante con un fondo amarognolo
Viole cornute Delicate
Viole del pensiero Il loro sapore è molto simile a quelle della menta
Violette Dolce

 

2 risposte a "IL SAPORE DEI FIORI"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: