La nostra esperienza con il cibo è complessa e coinvolge tutti i nostri sensi.
La frutta ci regala vitamine, minerali, proteine, zuccheri, ma la sua generosità non finisce qui ci sorprende anche con la vivacità di colori, forme, profumi, sapori, e texture…tutto in unico morso.
La frutta, oltre ad essere un valore inestimabile per la nostra salute, può sostenere diversi ruoli all’interno di un pranzo, ma è indispensabile conoscerla per creare le giuste combinazioni.
La frutta è classificata in base alle caratteristiche botaniche, chimiche e merceologiche, in cucina ci interessano le più semplici e pratiche determinate dalla consistenza…
FRUTTA CON SEMI |
|
FRUTTA CON SEMI SUCCOSI |
|
FRUTTA CON IL NOCCIOLO |
|
FRUTTI DI BOSCO |
|
FRUTTA A GUSCIO |
|
…e dal sapore :
AGRO/AGRUMI | Come suggerisce il loro nome hanno sapore “agro”. Sono tutti ricoperti da una scorza ricca di oli essenziali, perfetta per aromatizzare ogni piatto, ed hanno una consistenza succosa (es: arance ◇ kumquat ◇ lime ◇ limone ◇ mandarini ◇ mapo ◇ pompelmi). |
ACIDULO/ZUCCHERINO | albicocche ◇ ciliegie ◇ fragole ◇ kiwi ◇ mele ◇ mirtilli ◇ more ◇ pere ◇ pesche ◇ prugne ◇ ribes |
DOLCE | ananas ◇ banane ◇ cachi ◇ datteri ◇ fichi (non è un frutto, ma un infiorescenza carnosa) ◇ uva |
FARINOSA/AMILACEA | castagne |
OLEOSA | anacardi ◇ arachidi (in realtà appartengono alla famiglia delle leguminose) ◇ mandorle ◇ noci ◇ noci del Brasile ◇ noci di macadamia ◇ noci pecan ◇ nocciole ◇ pinoli ◇ pistacchi |
Rispondi