SAPORE E CONSISTENZA DELLA FRUTTA

 

La nostra esperienza con il cibo è complessa e coinvolge tutti i nostri sensi.

La frutta ci regala vitamine, minerali, proteine, zuccheri, ma la sua generosità non finisce qui ci sorprende anche con la vivacità di colori, forme, profumi, sapori, e texture…tutto in unico morso.

La frutta, oltre ad essere un valore inestimabile per la nostra salute, può sostenere diversi ruoli all’interno di un pranzo, ma è indispensabile conoscerla per creare le giuste combinazioni.

La frutta è classificata in base alle caratteristiche botaniche, chimiche e merceologiche, in cucina ci interessano le più semplici e pratiche determinate dalla consistenza

FRUTTA CON SEMI
    • con piccoli semi all’interno, con buccia sottile con consistenza croccante e succosa (es: mele ◇ pere ◇ uva) che si può mangiare 
    • consistenza morbida con piccoli semi croccanti (kiwi)
    • con buccia spessa e una polpa molto succosa (es: anguria ◇ melone).
FRUTTA CON SEMI SUCCOSI
    •  consistenza croccante e succosa (melograno)
FRUTTA CON IL NOCCIOLO
    • consistenza burrosa e gusto neutro con un grosso nocciolo interno (avocado)  
    • acidula con polpa morbida e succosa, con polpa delicata, da lavare rapidamente solo al momento di gustarla, affinché non si impregni di acqua perdendo il suo sapore (es: albicocche ◇ pesche ◇susine ◇ amarene ◇ ciliegie ◇ prugne), particolarmente adatta ad essere consumata fresca o trasformata in confetture e gelatine
FRUTTI DI BOSCO
    • questi frutti hanno polpa morbida e possono essere aciduli o zuccherini. Sono delicati, perdono facilmente il loro sapore e profumo se conservati in frigorifero, è meglio acquistarne piccole quantità.
FRUTTA A GUSCIO
    • sono semi commestibili che vengono normalmente essiccati. Sono proteici ricchi di sali minerali, fibre e lipidi, quasi privi di acqua, croccanti: anacardi ◇ arachidi (in realtà appartengono alla famiglia delle leguminose) ◇ mandorle ◇ noci ◇ noci del Brasile ◇ noci di macadamia ◇ noci pecan ◇ nocciole ◇ pinoli ◇ pistacchi.

…e dal sapore :

AGRO/AGRUMI Come suggerisce il loro nome hanno sapore “agro”. Sono tutti ricoperti da una scorza ricca di oli essenziali, perfetta per aromatizzare ogni piatto, ed hanno una consistenza succosa (es: arance ◇ kumquat ◇ lime ◇ limone ◇ mandarini ◇ mapo ◇ pompelmi).
ACIDULO/ZUCCHERINO albicocche ◇ ciliegie ◇ fragole ◇ kiwi ◇ mele ◇ mirtilli ◇ more ◇ pere ◇ pesche ◇ prugne ◇ ribes
DOLCE ananas ◇ banane ◇ cachi ◇ datteri ◇ fichi (non è un frutto, ma un infiorescenza carnosa) ◇ uva
FARINOSA/AMILACEA castagne
OLEOSA anacardi ◇ arachidi (in realtà appartengono alla famiglia delle leguminose) ◇ mandorle ◇ noci ◇ noci del Brasile ◇ noci di macadamia ◇ noci pecan ◇ nocciole ◇ pinoli ◇ pistacchi

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: