MINESTRE VIVE DI VERDURA E…

 

Le minestre vive sono preparate con verdure crude frullate che, possono essere addensate e completate in vari modi, in questo post condivido con voi il mio modo di addensarle con frutta a guscio o semi oleosi.

Perché introdurre nella nostra alimentazione le minestre vive?

Per aumentare il consumo giornaliero di verdura, soprattutto cruda, fondamentale per la nostra salute.

Le verdure crude conservano tutte le loro proprietà nutritive. Gli ingredienti delle minestre non sono stracotti ma solo frullati e, se lo desideriamo, “scaldati” con l’aggiunta di acqua calda o tiepida e spezie riscaldanti come: cannella, cardamomo, chiodi di garofano, cumino, curcuma, garam masala, pepe nero, peperoncino, semi di sedano, semi di senape, zenzero.

Sono veloci e semplici da preparare anche all’ultimo minuto.

Evitiamo così di affidarci a prodotti pronti che molto spesso contengono grassi e additivi di qualità discutibile.

Possono essere un antipasto, un piatto principale, un accompagnamento.

Come piatto principale possono essere completate anche con ingredienti cotti come cereali, pesce, carne, verdure saltate…magari dando nuova vita a piccoli avanzi di cucina.

Come si preparano?

MINESTRA CREMOSA PER 2 PERSONE
Ingredienti
◇ 200 g di verdura a vostra scelta
◇ 200 ml di acqua
◇ 75 g di frutta o guscio o semi oleosi a vostra scelta o una crema già pronta di frutti o semi oleosi al 100% non tostati, salati o zuccherati
◇ 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
◇ 1- 2 cucchiaini di spezie a vostra scelta
◇ sale q.b. (facoltativo)
Preparazione
◇ Se usate frutti o semi oleosi interi, ammollateli, scolateli molto bene dall’acqua e lavateli.
◇ Se desiderate la vostra minestra calda, scaldate l’acqua a 45°C.
◇ Frullate tutti gli ingredienti insieme, e se serve aggiungete ancora acqua per ammorbidire la vostra minestra.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: