I COLORI DI FRUTTA E VERDURA

 

Siamo attratti dal colore degli alimenti e molto spesso scegliamo il colore affine al nostro stato d’animo.

La vista è il sistema sensoriale prevalente: si stima che addirittura l’80% delle informazioni che raggiungono il nostro cervello siano stimoli visivi, è probabile che l’organismo umano abbia un’innata intelligenza che lo porta a scegliere frutta e verdura che contengono i nutrienti di cui necessita, e il colore sia uno dei modi per riconoscerle.

La cromocucina, la cromoterapia e la psicologia del gusto:

    • analizzano la possibilità di curare il nostro corpo con il colore dei cibi
    • studiano come il nostro cervello associa al colore dei cibi sensazioni ed emozioni che possono influenzare il nostro senso di fame o sazietà, la varietà, la qualità e la quantità di cibo che assumeremo.

Conoscere la relazione che c’è tra i colori di frutta e verdura, le sensazioni che ci  trasmettono e i benefici e le sostanze nutritive che possono apportare al nostro organismo, ci aiuta a conoscerci meglio e a preservare la nostra salute.

FRUTTA E VERDURA GIALLE

Le scegliamo quando siamo stanchi e demoralizzati perché ci trasmettono energia, allegria, senso di benessere, estroversione e lucidità cosciente.
Agevolano la produzione di succhi gastrici e riducono i gonfiori addominali.
Sono ricche di vitamine e betacarotene.
Hanno proprietà terapeutiche su: sistema immunitario ◇ salute del cuore ◇ colesterolo basso ◇ migliorano la vista ◇ salute di pelle, ossa e denti ◇ raffreddori e influenza.

FRUTTA E VERDURA ARANCIO

Prediligiamo cibi arancioni quando abbiamo voglia di socializzare, quando abbiamo bisogno di compagnia, quando cerchiamo una vena creativa, quando siamo stanchi o demotivati.
Favoriscono l’assimilazione del cibo.
Sono ricche di vitamine e betacarotene.
Hanno proprietà terapeutiche su: sistema immunitario ◇ salute del cuore ◇ colesterolo basso ◇ migliorano la vista ◇ salute di pelle, ossa e denti ◇ raffreddori e influenza.

FRUTTA E VERDURA ROSSE

Siamo solleticati dai cibi rossi quando ci sentiamo annoiati e abbiamo necessità di movimento e di stimoli.
Stimolano il nostro appetito.
Sono ricche di licopene.
Hanno proprietà terapeutiche su: salute del cuore ◇ protezione per la pelle ◇ rinnovamento cellulare ◇ abbassamento pressione sanguigna.

FRUTTA E VERDURA BIANCHE

Le ricerchiamo quando abbiamo bisogno di novità.
In un piatto mettono in risalto i cibi di altri colori.
Sono ricche di potassio.
Hanno proprietà terapeutiche su: sistema immunitario ◇ colesterolo basso ◇ salute del cuore ◇ contro le ulcere.

FRUTTA E VERDURA BLU

Preferiamo i cibi blu quando per fare qualcosa dobbiamo analizzare anche il nostro passato, quando siamo malinconici perché infondono tranquillità.
Hanno una funzione calmante sulla maggior parte delle persone, i cibi di questi colore sono considerati i migliori antidoti alla fame nervosa.
Sono fonte di acido folico ◇ antiocianine ◇ carotenoidi.
Hanno proprietà terapeutiche su: salute del cuore ◇ fragilità capillare ◇ aiuto per la memoria ◇ aiuto sistema urinario ◇ prevengono i segni dell’età ◇ morbo di Alzheimer.

FRUTTA E VERDURA VIOLA

Le assumiamo quando sentiamo che il nostro cervello e il sistema nervoso hanno bisogno di nutrimento o quando stiamo elaborando nuovi progetti, quando cerchiamo l’idea giusta.
Hanno una funzione calmante, i cibi di questi colore calmano l’appetito.
Sono fonte di acido folico ◇ antiocianine ◇ carotenoidi.
Hanno proprietà terapeutiche su: salute del cuore ◇ fragilità capillare ◇ aiuto per la memoria ◇ aiuto sistema urinario ◇ prevengono i segni dell’età ◇ morbo di Alzheimer.

FRUTTA E VERDURA VERDE

Ne sentiamo la necessità quando siamo stressati ed abbiamo bisogno di ricaricarci.
Chi mangia troppo velocemente dovrebbe consumare molti cibi verdi. Il verde, infatti, riporta alla stabilità ed è un colore antivoracità.
Sono ricche di clorofilla, benefica fonte di energie, vitamine e sali minerali.
Hanno proprietà terapeutiche su: sistema immunitario ◇ salute delle ossa ◇ migliorano la vista ◇ aiutano la digestione.

 

Fonti:

    • Dipartimento di Scienze Nervose e del Comportamento, Università di Pavia
    • Colors: The secret influence,  Autori: Kenneth R. Fehrman, Cherie Fehrman
    • Ristorazione Italiana Magazine

5 risposte a "I COLORI DI FRUTTA E VERDURA"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: