Croccanti o cremosi, dolci o piccanti scegliete voi….
Vi ho già parlato della farina di cocco, in questo post vi racconto cosa sono e come uso i fiocchi e le scaglie di cocco.
Le scaglie e i fiocchi di cocco vengono ricavati dalla polpa di cocco fresco, lavata, sbollentata con vapore acque, grattugiata ed essiccata. |
Il cocco in scaglie è anche la base per l’olio, il latte, e la purea / crema / burro di cocco:
L’olio di cocco si ottiene pressando la polpa di cocco già essiccata, nei prodotti migliori “a freddo” senza aggiunta di calore. |
Il latte di cocco, che troviamo in lattina, si ottiene dal lavaggio a caldo e dalla successiva pressatura della polpa fresca. |
La purea/ crema /burro si ottiene dal cocco essiccato, grattugiato e macinato. La differenza nella lavorazione è solo nella macinatura che avviene in due momenti per ottenere una prima una polvere sottile che poi si trasforma in una omogenea e cremosa purea. |
A casa non possiamo sicuramente preparare l’olio di cocco, o il cocco essiccato se non possediamo un essicatore (purtroppo è ancora un po’ complicato trovare noci di cocco biologiche giovani e fresche da poter essiccare), ma il latte, la panna di cocco (che trovate cliccando qui), e la purea/ crema / burro di cocco sono alla portata di tutti .
Vale la pena tenere in dispensa le scaglie, o i fiocchi di cocco, sono veri trasformisti e come tutti i prodotti ricavati dal cocco contengono antiossidanti, vitamine e minerali importanti per il benessere del nostro corpo.
Acqua di cocco
Non è l’acqua che trovate dentro il cocco verde giovane, ma può essere la base per dei frullati, curry o creme senza glutine, latticini, uova: Frullate 500 g di acqua con 200 g di cocco essiccato per 3 -4 minuti. Lasciate riposare almeno per un’ora perché il cocco possa aromatizzare completamente il liquido, poi filtrate. |
|
Purea /Burro / Crema di cocco neutro Ingredienti per un vasetto da 200 ml
Come preparare la purea / burro / crema di cocco Versare il cocco in fiocchi o scaglie in un robot da cucina e tritare per 15 – 20 minuti, facendo delle pause per non surriscaldare il motore del vostro mixer, sino ad ottenere una crema. I fiocchi e le scaglie di cocco si trasformeranno prima in una farina, poi la parte oleosa del cocco trasformerà il tutto in una massa pastosa che piano piano diventerà una morbida crema. Conservate la purea / burro /crema di cocco in un vasetto di vetro chiuso con coperchio. Questa purea / burro / crema di cocco si solidifica a temperatura inferiore ai 25°. Conservatela in frigorifero e per ammorbidirla immergere il vasetto in acqua calda per qualche minuto al momento del consumo. E’ la base per creme dolci o salate. |
|
Ghiaccioli Ingredienti per 4 ghiaccioli:
Come prepare i ghiaccioli: Disponete la frutta fresca e le chips di cocco negli stampini per ghiaccioli (o contenitori per il ghiaccio o ancora bicchierini di plastica). Versate l’acqua nei contenitori scelti avendo cura di non riempirli del tutto. Mettete uno stecco per ghiaccioli in ogni contenitore e lasciare in freezer per una notte. Sono pronti. |
|
Cioccolata Ingredienti:
Come preparare la cioccolata: Frullate gli ingredienti, mescolando se necessario. Non serve filtrare. |
|
Chips agrodolci, aromatizzate, speziate Ingredienti per le chips:
Come preparare le chips: Mescolate in una ciotola tutti gli ingredienti ricoprendo bene le chips di cocco. Scaldare una padella a fuoco basso, mettete a tostare le chips, facendole dorare uniformemente. Toglietele dalla padella e fatele raffreddare: |
RICETTE SEMPRE INTERESSANTI, COMPLIMENTI DAVVERO!
NON RIESCO A CAPIRE IL PROCEDIMENTO DELLA CIOCCOLATA… BISOGNA SOLO MESCOLARE IL TUTTO?
GRAZIE
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Chiara, per preparare la cioccolata, il procedimento è semplicissimo, si miscelano e frullano gli ingredienti in un frullatore.
"Mi piace""Mi piace"
Spunti interessantissimi e molto golosi, almeno per me che amo il cocco. Grazie. Come stai Clibi? Sono un po’ sparita perchè ho avuto gli operai in casa (un inferno!). Ora pian piano recupero
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io amo il cocco in ogni versione. Ti vedo sempre presente su Fb e sul tuo blog. Sei bravissima a mantenere il ritmo considerando la presenza degli operai. Io sto bene e tu?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fb è veloce e il blog è programmabile ;). Sto abbastanza bene, ti scrivo presto
"Mi piace"Piace a 1 persona