MAIS CROCCANTE O MORBIDO?

 

Dalla lavorazione dei semi di mais le aziende alimentari ricavano amido, olio, farine, anche nella nostra cucina una pannocchia di mais può cambiare forma e consistenza trasformandosi… in chips prive di farina, frutta a guscio, latticini, uovae… crostini privi di frutta a guscio, glutine, latticini, lieviti, uova…ma… ricchissimi di sapore.


Il mais è ricco di fibre, antiossidanti vitamine A e C ma non possiede le vitamine del gruppo B e non essendo prontamente disponibile la vitamina PP, è bene accompagnarlo con altri alimenti così da avere un pasto equilibrato.

Queste due ricette possono accompagnare verdura, pesce e carne rendendo completo ogni piatto:

Chips di mais

Le chips si possono fare con ogni tipo di verdura, sono croccanti sfiziose e non devono essere solo fritte.

Ingredienti per 70 chips:
  • 100 g di chicchi di mais crudi o cotti
  • 50 ml di acqua
  • 10 g di fiocchi di cocco
  • 10 g di semi di chia
  • 2 cucchiaini di olio extra vergine di oliva
  • 2 cucchiaini di aceto di mele
  • 2 cucchiaini di mix di erbe essiccate (il mio mix era composto da: aglio, aglio orsino, origano, timo, basilico, rosmarino, fiori di calendula, fiori di rosa, fiordaliso)
  • un pizzico di sale (facoltativo)
Come preparare le chips:

Frullate tutti gli ingredienti, tranne i semi di chia e le erbe, in un frullatore o robot da cucina.

Unite i semi di chia e le erbe essiccate e amalgamate.

Trasferire in una ciotola e lasciate riposare 5 minuti per far lavorare i semi di chia che addenseranno l’impasto, rendendolo lavorabile.

Ricoprite una teglia con carta forno leggermente oleata.

Distribuite l’impasto con una spatola sulla carta forno, ricoprite  con un altro foglio di carta forno e stendete delicatamente le chips con un matterello sino a 3 millimetri di spessore, pulire i bordi e con il coltello tratteggiate le chips nella forma e dimensione desiderata.

Infornate l’impasto trai 2 due fogli di carta forno a 160° C modalità “forno ventilato” per 30 minuti (ricordate che ogni forno casalingo è un mondo controllate sempre).

Trascorsi i 30 minuti potete togliere i foglio di carta da forno superiore scoprendo l’impasto.

Con l’aiuto di un coltello dividete le chips seguendo le linee tratteggiate precedentemente.

Rimettete le chips divise nel forno, sempre a 160°C, ancora per 2 > 3 minuti, controllandole a vista, diventeranno più dorate e croccanti.

Crostini di mais

I crostini accompagnano ogni tipo di ingrediente e si possono gustare in ogni momento con l’aperitivo, come antipasto, con una insalata….

Ingredienti per 45 crostini:
  • 200 g di chicchi di mais crudi o cotti
  • 75 g di farina di riso integrale
  • 15 g di fiocchi di cocco
  • 260 ml di acqua
  • 10 g di semi di lino
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
  • 1 cucchiaio di aceto di mele
  • 1 cucchiaio di mix di erbe essiccate (il mio mix era composto da: aglio, aglio orsino, origano, timo, basilico, rosmarino, fiori di calendula, fiori di rosa, fiordaliso)
  • ½ cucchiaino di sale (facoltativo)
Come preparare i crostini:

Ungete leggermente una teglia o ricopritela con carta da forno.

Tritare a intermittenza i semi di lino, per non surriscaldarli, versateli in una piccola ciotola.

Tritate il mais con l’acqua, l’olio, l’aceto, il sale e versatelo in una grande ciotola, aggiungete la farina di riso, i semi di lino, il mix di erbe e mescolate sino ad ottenere un composto uniforme. Fate riposare l’impasto in modo che semi di lino possano assorbire i liquidi presenti.

Distribuite l’impasto con una spatola sulla carta forno, ricoprite l’impasto  con un altro foglio di carta forno e stendetelo delicatamente con un matterello sino ad ottenere una sfoglia di 1 centimetro di spessore.

Infornate e cuocete trai due fogli di carta forno a 160°C “modalità ventilato”, per 60 minuti (ricordate che ogni forno casalingo è un mondo controllate sempre).

Togliete la sfoglia dal forno, tagliatela nella forma desiderata (io ho suddiviso la sfoglia in piccoli rettangoli di 2 X 3 centimetri circa), rimetteteli in forno a dorare per qualche minuto ancora, decidete voi quando croccanti li volete esternamente (io li ho rimessi in forno ancora per 3 minuti circa, erano leggermente croccanti all’esterno e ancora morbidi internamente).

2 risposte a "MAIS CROCCANTE O MORBIDO?"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: