Dolci o salate queste basi per torte sono semplici, nutrienti, golose e senza alcun senso di colpa…
QUALI SEMI e FRUTTI OLEOSI POSSIAMO USARE PER I NOSTRI IMPASTI?
FRUTTA A GUSCIO: ◇ anacardi ◇ arachidi (in realtà appartengono alla famiglia delle leguminose) ◇ mandorle ◇ mandorle amare ◇ noci ◇ noci del Brasile ◇ noci di macadamia ◇ noci pecan ◇ nocciole ◇ pinoli ◇ pistacchi ◇
SEMI OLEOSI: ◇ canapa ◇ girasole ◇ papavero ◇ sesamo ◇ zucca ◇
PERCHE’ SOSTITUIRE LE PASTE FROLLE O LE BASI DI BISCOTTO CON QUESTI NUOVI IMPASTI?
-
- Per far conciliare il piacere con la consapevolezza scegliendo ingredienti veri, sani, senza zuccheri raffinati, senza grassi trans, e per chi ne ha la necessità senza glutine, uova e latticini.
- Perché non esistono solo paste sfoglie, frolle, brisée e basi di biscotti e burro per realizzare ottime crostate e cheesecake
- Per scegliere la qualità degli ingredienti che dovrebbero sempre essere freschi e possibilmente da agricoltura biologica.
- Per poter ottenere il massimo dei benefici dalle proprietà nutritive di semi e frutti oleosi scegliendoli: non tostati, non salati e privi di zuccheri aggiunti.
- Per controllare la quantità di zuccheri e grassi presenti, sempre eccessivi nei prodotti che si trovano in commercio anche presso le pasticcerie artigianali. Non tutti gli zuccheri o alimenti zuccherini che aggiungiamo alle nostre ricette sono uguali. Nelle torte dolci crudiste generalmente si utilizza come dolcificante la frutta essiccata. I valori zuccherini della frutta essiccata cambiano anche in modo importante da frutto a frutto, mele, pere prugne, frutti di bosco e albicocche hanno un carico glicemico basso, mentre ananas, datteri uvetta hanno valori di carico glicemico decisamente più alti.
COME PREPARARE GLI IMPASTI
IMPASTO DOLCE Ingredienti per 6 persone:
Preparazione: Tritate in un mixer, utilizzando la funzione ad impulsi, la frutta o/e i semi oleosi scelti. Ammollate la frutta essiccata scelta, per 30 minuti circa, se serve. Ricordatevi di non buttare l’acqua di ammollo ma di utilizzarla per altre ricette. Aggiungete la frutta essiccata scelta alla frutta/semi oleosi già macinati, azionate nuovamente il mixer per tritare e amalgamare tutti gli ingredienti. Stendete l’impasto ottenuto tra 2 fogli di carta da forno, tagliatelo della dimensione della teglia scelta. Versate l’impasto nella teglia scelta già ricoperta con carta da forno per evitare che rassodando si attacchi. Fate riposare e rassodare l’impasto steso in frigorifero per almeno 2 ore. |
IMPASTO SALATO ARRICCHITO CON VERDURA FRESCA Ingredienti per 6 persone:
Preparazione: Tritate in un mixer, utilizzando la funzione ad impulsi, la frutta o/e semi oleosi scelti e metteteli da parte. Frullate il resto degli ingredienti e uniteli alla frutta/semi oleosi già macinati. Stendete l’impasto ottenuto tra 2 fogli di carta da forno, tagliatelo della dimensione della teglia scelta. Versate l’impasto nella teglia scelta già ricoperta con carta da forno per evitare che rassodando si attacchi. Fate riposare e rassodare l’impasto steso in frigorifero per almeno 2 ore. |
IMPASTO SALATO ARRICCHITO CON VERDURA ESSICCATA DA REIDRATARE Ingredienti per 6 persone:
Preparazione: Mettete i pomodori secchi nell’acqua e lasciateli ammollare. Tritate in un mixer, utilizzando la funzione ad impulsi, la frutta o/e i semi oleosi scelti. Aggiungete i pomodori ammollati alla frutta/semi oleosi già macinati, azionate nuovamente il mixer per tritare i pomodori e amalgamare tutti gli ingredienti. Stendete l’impasto ottenuto tra 2 fogli di carta da forno, tagliatelo della dimensione della teglia scelta. Versate l’impasto nella teglia scelta già ricoperta con carta da forno per evitare che rassodando si attacchi. Fate riposare e rassodare l’impasto steso in frigorifero per almeno 2 ore. |
COME AROMATIZZARE GLI IMPASTI
Con le dosi sopra indicate potete aggiungere:
-
- 1 cucchiaino e mezzo di spezie o erbe essiccate
- la scorza di 1/4 di arancia o limone
- 10 g di erbe fresche tritate
- la punta di coltello di vaniglia in polvere
COME UTILIZZARE QUESTE PASTE BASE PER TORTE CRUDISTE
Le base base per torte possono:
COME CONSERVARE GLI IMPASTI
Gli impasti si conservano in congelatore in un contenitore chiuso ermeticamente per 2 mesi al massimo.
Vi ho fornito solo alcuni esempi, sperimentate e divertitevi.
Interessante! Tra l’altro ho scoperto un negozietto che vende semi e frutta secca sfumi, quindi senza nemmeno imballaggi 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bene! se il personale può darti le informazioni, sulle caratteristiche e scadenza dei prodotti, è perfetto e molto efficace nel diminuire la quantità di imballaggi 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì! Infatti andrò, tanto è Naturasì, quindi penso sia abbastanza sicuro
"Mi piace"Piace a 1 persona