Una crostata di sola frutta, senza farine, burro, uova e zucchero raffinato, che fa scoprire nuove consistenze e sapori.
Io adoro le crostate crudiste, soprattutto a colazione, sono perfette in ogni stagione e con ogni tipo di frutta, per preparare questo tipo di dolci non ci vuole molto basta un robot da cucina, frutta fresca e secca e tanta fantasia.
Ingredienti per la base di 4 piccole crostate di 11 cm di diametro:
- 200 g nocciole
- 8 datteri
- 1/2 cucchiaino cannella in polvere
- 1/2 cucchiaino zenzero in polvere
- 1 pizzico di sale
Ingredienti crema:
- 300 g cachi già sbucciati
- 120 g arancia già sbucciata
- 2 g agar agar
- 80 ml acqua
- melograno q.b.
Come preparare la frolla raw
Nel mixer tritate le nocciole con la cannella, lo zenzero e il sale, aggiungete i datteri tagliati a piccoli pezzetti e frullate ancora per incorporare bene ogni ingrediente.
Pressate la base sul fondo e sui bordi delle tortiere per creare la base delle crostate.
L’impasto così preparato è morbido non friabile o croccante come la tradizionale crostata, se volete la consistenza scrocchiarella, potete frullare altre nocciole grossolanamente da inserire nell’impasto mescolando con una spatola o da cospargere sulla base della crostata prima di aggiungere la crema di cachi.
Fate compattare in freezer per 30 minuti, toglietele dagli stampi e farcite con la crema.
Come preparare la crema di cachi
Grattugiate la scorza dell’arancia e poi sbucciatela.
Sbucciate i cachi e frullateli con l’arancia, poi aggiungete la scorza dell’arancia grattugiata.
Stemperate l’agar agar in poca acqua per evitare la formazione di grumi, poi aggiungete il resto dell’acqua e mescolate bene.
Mettete la miscela di agar agar in un pentolino antiaderente, portare ad ebollizione sul fuoco, poi abbassate la fiamma e mescolate per 1-2 minuti, a questo punto sarà biancastra con una consistenza collosa.
Versate il frullato di frutta in una ciotola e aggiungete il gel di agar agar mescolando bene.
Farcite con la crema di cachi le basi delle crostate, decorate con i chicchi di melograno o ciò che più vi piace.
Mettete le crostate in frigorifero a consolidare per 3 ore almeno.
Io trovo l’insieme dei sapori, STRE-PI-TO-SO!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sembra fantastica!! Complimenti
"Mi piace""Mi piace"
Magnifica, così, tutta frutta. Non vedo l’ora di provare a farla (sperando di non far pasticci 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
La preparazione di questa crostata è più semplice di quella tradizionale, e poi tu fare pasticci?… non ci credo neanche se lo vedo 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pubblico solo quello che viene bene, il resto lo nascondo non senza vergogna 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma quelli non sono pasticci ma prove per arrivare alla perfezione, tu sei una perfezionista 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, non è proprio così, ma grazie :). Non so se hai notato che sto seguendo un po’ il tuo modello, non sugli ingredienti alternativi, naturalmente, ma sulle indicazioni antispreco
"Mi piace""Mi piace"
Si, dai sempre ottimi consigli 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! Questo mi fa molto contenta
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma che bella che è! E sicuramente deliziosa 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grandiosa😊golosa e super nutriente. ..bravissima come sempre☺
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Con una fetta la mattina di da energia da vendere 🙂 Molto interessante, sia la base che il ripieno
"Mi piace""Mi piace"
Deliziosa! La preparerò sicuramente. 🙂
"Mi piace""Mi piace"