Colorata, profumata, saporita, ricca di vitamine e minerali, versatile la frutta può accompagnarci dall’antipasto al dolce ecco 4 modi per apprezzare tutte le sue caratteristiche. Continua a leggere “SALSE, COULIS, GELATI E GELATINE DI FRUTTA”
Colorata, profumata, saporita, ricca di vitamine e minerali, versatile la frutta può accompagnarci dall’antipasto al dolce ecco 4 modi per apprezzare tutte le sue caratteristiche. Continua a leggere “SALSE, COULIS, GELATI E GELATINE DI FRUTTA”
Come fare se il medico ci consiglia di sostituire alcuni ingredienti della nostra dieta?
Qui trovate il mio modo di sostituire e utilizzare gli ingredienti, un post perennemente work in progress. Continua a leggere “COME SOSTITUISCO ?”
La funzione del glutine negli alimenti è quella di creare negli impasti una rete elastica capace di intrappolare le bolle d’aria che donano elasticità agli impasti facendoli crescere e lievitare. Continua a leggere “COME IMITARE LA FUNZIONE DEL GLUTINE”
Un budino due scelte finocchio e limone o… finocchio limone e liquirizia? Continua a leggere “BUDINO DI FINOCCHIO, LIMONE E…LIQUIRIZIA”
Halva in ebraico significa dolce, è molto popolare in India, Pakistan, Persia, Grecia, Ucraina, nei paesi dell’est del Mediterraneo.
Alcune versioni sono preparate con paste dense a base di sesamo o frutta guscio e assomigliano al nostro torrone natalizio altre sono dei budini di semolino gelatinosi quasi semi trasparenti. Secondo voi quale versione ho reinterpretato? Continua a leggere “HALVA DI MIGLIO”
Nel post precedente ho definito “eclettici” i cereali ma che dire delle verdure…. si trasformano in mille piatti assumendo forme e consistenze diverse che stimolano il nostro palato continuamente.….partiamo dai topinambur. Continua a leggere “BUDINO DI TOPINAMBUR”
Una crostata di sola frutta, senza farine, burro, uova e zucchero raffinato, che fa scoprire nuove consistenze e sapori. Continua a leggere “CROSTATA DI CACHI”
E voi cosa mangiate a colazione? Continua a leggere “BUDINO DI CUS CUS DI GRANO SARACENO AL CIOCCOLATO”
La mia interpretazione senza glutine, latticini, uova e zucchero aggiunto, di un dolce al cucchiaio che fa parte della tradizione culinaria della nostra Sicilia, ma anche della Tunisia e del Marocco. Continua a leggere “BUDINO DI ANGURIA”