Colorata, profumata, saporita, ricca di vitamine e minerali, versatile la frutta può accompagnarci dall’antipasto al dolce ecco 4 modi per apprezzare tutte le sue caratteristiche.
Giochiamo con le consistenze che può assumere la frutta frullata:
1° consistenza ♦ una salsa semiliquida da affiancare ad un dolce o al gelato.
Ingredienti per la salsa di frutta
Come preparare la salsa di fruttaFar scaldare in un pentolino antiaderente il malto per scioglierlo aggiungere la frutta, togliete dal fuoco. Frullate il tutto con un frullatore ad immersione. Se usate frutta che contiene semini, passate la salsa in un colino a maglie fitte. Potete servirla fredda o tiepida. |
2° consistenza ♦ una salsa densa, la “coulis” o “topping.
Viene solitamente utilizzata per decorare gelati, cheesecake, torte e dolci al cucchiaio. Ingredienti per la coulis di frutta
Come preparare la coulis di fruttaFrullare i lamponi e il nettare di agave in un mixer aggiungendo, se serve; gradatamente l’ acqua per ottenere la consistenza che desiderate. |
3° consistenza ♦ un cremoso gelato
Ingredienti per 4 dosi di gelato di frutta
Come preparare il gelatoSbucciate le banane tagliatele a pezzi. Preparate la frutta che avete scelto di abbinare alle banane lavandola asciugando, sbucciandola se serve, e tagliandoli a pezzi. Mettetele nel congelatore la frutta che userete per il gelato per almeno 2 ore. Frullate nel mixer la frutta congelata per ridurla in crema. Quando la frutta ha raggiunto la consistenza di una crema, aggiungete il nettare di agave e il sale, e frullate nuovamente per miscelare. |
4° consistenza ♦ la “gelatina di frutta” amplifica la versatilità della frutta.
Può essere spalmata, decorare dolci al cucchiaio, lucidare la superficie delle crostate, o essere la protagonista servita come dessert. Ingredienti per la gelatina di frutta
Come preparare la gelatina di fruttaFrullate la frutta con il nettare di agave e l’essenza di vaniglia, lasciate il composto nel boccale del frullatore e preparate il composto di agar agar. Versate l’acqua e l’agar agar in una casseruola e portare ad ebollizione. Fate bollire per 1-2 minuti mescolando, si trasformerà in una miscela biancastra e collosa. Aggiungete la miscela di agar agar alla frutta che si trova già nel boccale del frullatore, frullate per circa 10 secondi. Versatela negli stampi scelti o sul dolce da decorare e fate raffreddare in frigorifero per almeno 2 ore. |
Devo sperimentare queste preparazioni, che mi sembrano meravigliose, ma voglio anche dire che il disegno è anche lui meraviglioso!
"Mi piace"Piace a 1 persona