Questa versione di brownie é la soluzione ideale quando si desidera qualcosa di buono e dolce, facile da preparare e da aromatizzare con tutti gli ingredienti che ci suggerisce la fantasia.
E’ una ricetta “zero sprechi” perché utilizziamo la polpa e la buccia della zucca, ma è anche “senza sensi di colpa” perché priva di: farine, latticini, uova e contiene solo gli zuccheri della frutta ed ogni ingrediente svolge un ruolo fondamentale:
- la zucca poco calorica (meno di 20 calorie all’etto) e ricca di sapore fibra e vitamine, fornisce una morbida consistenza e una dolcezza che permettono di non usare amidi o farine e nessun altro zucchero che quello naturalmente presente nei datteri.
- le nocciole danno il tocco croccante
- il cioccolato fondente, con una percentuale di cacao del 99%, fornisce un gusto pulito che viene equilibrato, dall’acidità dei mirtilli rossi e dalla sapidità del Tamari, che ne affinano l’amarezza
- i semi di chia sostituiscono la funzione legante delle uova.
Ingredienti per cuocere la zucca:
|
Come cuocere la zucca:Cuociamo la zucca con pochissima acqua in modo da non disperdere le sue preziose sostanze. Tagliare a piccoli pezzi la zucca con la buccia. Versarla in una pentola con l’acqua. Cuocere per 30 minuti a fuoco basso. |
Ingredienti per un brownie da 6 pezzi:
|
Come preparate il brownie:Preriscaldate il forno a 180°C (statico). Oliate la teglia che utilizzerete o rivestitela con carta da forno. Immergete la frutta secca scelta in acqua per ammorbidirla, non buttate l’acqua che usate per l’ammollo potete utilizzarla per questa ricetta, per un frullato, ma anche per berla così in purezza. Se, come me, usate i datteri Medjoul, l’ammollo può essere evitato perché sono molto morbidi. Setacciate il cacao. Tagliate a pezzetti i datteri e frullateli con i 90 ml di acqua, il Tamari o il sale. Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato. Potete continuare la preparazione utilizzando semplicemente un cucchiaio / spatola ed una ciotola o un mixer. In una ciotola aggiungete e miscelate dopo ogni aggiunta gli ingredienti in questa sequenza: ⇒ zucca frullata ⇒ composto frullato di acqua, datteri e Tamari ⇒ crema di mandorle ⇒ cacao setacciato ⇒ semi di chia ⇒ nocciole e mirtilli. Versate l’impasto nello stampo, infornate e cuocete per 30 minuti. Lasciate raffreddare il brownie completamente prima di toglierlo dalla teglia e soprattutto prima di porzionarlo.
|
In effetti rispetto ai brownies classici, pieni di burro, qui ci saranno milioni di calorie in meno … e la stessa bontà
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le calorie non sono il mio forte, ma mi informo costantemente per riconoscere gli ingredienti di buona qualità. In questi brownies ci sono ingredienti buoni per la nostra salute e il nostro palato
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come sempre
"Mi piace"Piace a 1 persona