DESSERT AL CIOCCOLATO

 

Un dolce al cucchiaio dalla consistenza cremosa che si scioglie in bocca facendo percepire tutta la ricchezza del cioccolato e la freschezza della scorza di arancia.

Un dessert “zero sprechi” perché utilizziamo la polpa e la buccia della zucca,  ma è anche “senza sensi di colpa” non contiene farine, latticini, uova ed è dolcificato dalla parte dolce della zucca e della frutta secca.

La zucca poco calorica e con un basso indice glicemico, ricca di sapore fibra e vitamine, con il suo gusto dolce ci permette di non usare altro zucchero che quello della frutta,  con la sua parte fibrosa dona la giusta consistenza senza aggiungere farine o uova per addensare o legare.

Leggendo gli ingredienti forse penserete che un cioccolato fondente con una percentuale di cacao del 99% é troppo amaro. La “funzione dei sapori” suggerisce che l’acidita della scorza d’arancia e la sapidità del Tamari creano un equilibrio, affinando l’amarezza del cioccolato fondente, il risultato è un dolce dal sapore pieno dove ogni ingrediente viene esaltato.

Se volete potete aggiungere sopra al dolce la nota croccante delle noci tritate grossolanamente, ma anche chicchi di melagrana o piccoli pezzetti di mela verde.

Ingredienti per cuocere la zucca:

  • 150 g  di zucca con la buccia (la mia varietà Delica)
  • 35 ml di acqua pari a 2 cucchiai +1 cucchiaino

Come cuocere la zucca:

Cuociamo la zucca con pochissima acqua in modo da non disperdere le sue preziose sostanze.

Tagliare a piccoli pezzi la zucca con la buccia.

Versarla in una pentola con l’acqua.

Cuocere per 30 minuti a fuoco basso.

Ingredienti budino per 2 persone:

  • 150 g di zucca già frullata con la sua buccia  (cotta con la buccia)
  • 50 g di datteri (senza nocciolo, potete sostituirli anche con altri tip di frutta secca: prugne, albicocche…)
  • 20 g di cacao in polvere senza zucchero
  • 50 ml acqua
  • 50 g di crema di mandorle (al 100% priva di zuccheri o altro)
  • 15 g di cioccolato fondente (il mio al 99% di cacao)
  • 5 ml di Tamari (o un pizzico di sale)
  • scorza grattugiata di 1/4 di arancia

Come preparate il budino:

Setacciate il cacao.

Immergete la frutta secca scelta in acqua per ammorbidirla, non buttate l’acqua che usate per l’ammollo potete utilizzarla per questa ricetta, per un frullato, ma anche per berla così in purezza.

Se, come me, usate i datteri Medjoul sono così morbidi da non richiedere l’ammollo.

Tagliate a pezzetti i datteri e frullateli con l’acqua, il Tamari o il sale.

Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato.

In una ciotola aggiungete e miscelate dopo ogni aggiunta gli ingredienti in questa sequenza:

  zucca frullata   composto frullato di acqua, datteri e Tamari   crema di mandorle  cacao setacciato scorza di arancia.

Fate raffreddare in frigorifero almeno 2 ore.

 

 

 

 

 

 

6 risposte a "DESSERT AL CIOCCOLATO"

Add yours

      1. La buccia della zucca varietà Delica è molto sottile, una volta cotta il suo gusto è molto simile alla castagna, contiene un sacco di fibre, ed è perfetta per dare consistenza a qualsiasi preparazione. Il colore della zucca frullata con la buccia potrebbe essere l’unico inconveniente per un dolce, è verde scuro, aggiungendo cacao o cioccolato si arricchisce il colore, il sapore e la consistenza. Se la provi fammi sapere 🙂

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: