Deliziosi biscotti da gustare senza “sensi di colpa” anche dopo i vari pranzi e cene del periodo delle festività. Negli ingredienti non sono presenti glutine, grassi, uova e latticini, hanno una dose di zuccheri molto bassa, sono preparati con il miglio ottimo ricostituente ed energizzante naturale e i semi di lino un alimento eccellente per due motivi contengono omega-3 acidi grassi di origine vegetale di qualità e sono una buona fonte di fibra alimentare.
Sono veloci e facili da preparare, non vi resta che provarli.
Ingredienti per 48 biscotti:
- 200 g miglio
- 200 g cocco a scaglie
- 200 g semi di lino
- 200 g mandarini frullati
- 160 marmellata di limoni senza zucchero aggiunto
- 6 g cannella in polvere
- 2 g sale
- bacche di goji per decorare
- cereali misti senza glutine per decorare
Come preparare i biscotti
Scaldare il forno a 150°C.
Lavare molto bene il miglio e lasciarlo asciugare in un colino.
Tritare i semi di lino, il miglio, le scaglie di cocco, la cannella e il sale.
Frullare i mandarini già sbucciati con la marmellata di limoni.
In una ciotola unire gli ingredienti secchi a quelli umidi, amalgamare molto bene con un cucchiaio, otterrete un impasto simile alla classica pasta frolla.
Fate riposare l’impasto almeno 15 minuti in frigorifero coperto con la pellicola per alimenti, in questo modo i semi di lino avranno la possibilità di assorbire i liquidi presenti e di rendere l’impasto più compatto e lavorabile.
Stendete l’impasto tra due fogli di carta da forno, fino ad ottenere uno strato uniforme dello spessore di 2 mm.
Se ne preparate molto, stendete l’impasto in più riprese.
Tagliate i biscotti nella forma che preferite, la parte di impasto che avanza durante il ritaglio dei biscotti , non impastatelo, ma sovrapponetelo e stendetelo nuovamente tra i fogli di carta da forno (usiamo la stessa procedura della pasta frolla).
Infornate a 150°C per 25 minuti.
Lasciate raffreddare i biscotti una volta cotti.
Si possono conservare in un contenitore ermetico.
Rispondi