Ciambelline con patate dolci e mela verde aromatizzate all’anice. L’anice ha un sapore molto adattabile, perfetto per piatti dolci e salati. Hanno una mollica con consistenza molto morbida e umida.
L’impasto è senza glutine, latticini e uova.
Sono deliziose abbinate a del pesce affumicato o ai formaggi freschi.
Ingredienti per 25 ciambelline:
- 100 g farina di teff
- 100 g farina di riso integrale
- 200 g patata dolce grattugiata
- 180 g mela verde grattugiata (granny smith)
- succo di 1/2 limone
- 50 ml acqua gassata
- 8 g bucce di psillio
- 1 cucchiaino caffè lievito di birra liofilizzato
- 1 cucchiaio olio extra vergine di oliva
- 1/2 cucchiaino sale
- 2 cucchiai di semi di anice
- 1 cucchiaino sciroppo d’acero
Come preparare le ciambelline
In una ciotola unire le farine e le bucce di psillio, mescolare molto bene con una frusta.
Scaldare a 30°C l’acqua gassata aggiungere 1 cucchiaino di sciroppo d’acero e il lievito di birra liofilizzato, coprire e far riposare 15 minuti in modo che possa attivarsi.
Frullare insieme la patata e la mela grattugiata.
Aggiungere il frullato alle farine, mescolare.
Aggiungere il lievito attivato all’impasto, mescolare.
Unire il sale, 1 cucchiaio di semi di anice e 1 cucchiaio di olio all’impasto mescolare bene poi impastare con le mani.
Lasciare lievitare l’impasto in una ciotola coperta con pellicola per alimenti per 3 ore.
Dividere l’impasto in 25 parti formare dei cordoncini e poi piegarli a ferro di cavallo, quindi incrociare le estremità una sull’altra.
Posare le ciambelline su una teglia ricoperta da un foglio di carta da forno, pennellarle con dell’acqua e decorarle con i semi di anice rimasti.
Infornare a 200°C per 15 minuti.
queste ciambelline sono troppo invitanti mia cara…
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, a me sono piaciute molto adoro l’aroma dell’anice 🙂
"Mi piace""Mi piace"