La farina di lenticchie con il suo gusto terroso dai toni astringenti è perfetta per preparare una focaccia. Continua a leggere “FOCACCIA DI LENTICCHIE SENZA GLUTINE”
La farina di lenticchie con il suo gusto terroso dai toni astringenti è perfetta per preparare una focaccia. Continua a leggere “FOCACCIA DI LENTICCHIE SENZA GLUTINE”
Una mia interpretazione dell’impasto delle focacce di patate baresi. Continua a leggere “FOCACCIA DI MAIS CON PATATE”
Come fare se il medico ci consiglia di sostituire alcuni ingredienti della nostra dieta?
Qui trovate il mio modo di sostituire e utilizzare gli ingredienti, un post perennemente work in progress. Continua a leggere “COME SOSTITUISCO ?”
Focaccia di mais lievitata preparata con piccoli escamotage che permettono di usare farine prive di glutine soprattutto integrali, senza abusare di uova, latte in polvere, lievito di birra, e mix di farine già confezionate. Continua a leggere “FOCACCIA DI MAIS”
La funzione del glutine negli alimenti è quella di creare negli impasti una rete elastica capace di intrappolare le bolle d’aria che donano elasticità agli impasti facendoli crescere e lievitare. Continua a leggere “COME IMITARE LA FUNZIONE DEL GLUTINE”
Una focaccia di ceci lievitata preparata con alcuni piccoli accorgimenti che semplificano la trasformazione di una ricetta con glutine in una gluten free, senza abusare di uova, latte in polvere, lievito di birra, amidi e mix di farine composte da ingredienti di bassa qualità. Continua a leggere “FOCACCIA DI CECI”
La gomma di xantano o xantana è un addittivo alimentare Continua a leggere “COME SOSTITUIRE LO XANTANO”
Semi di psillio (Plantago ovata o Plantago psyllium o Ispaghul) è una pianta erbacea annuale che predilige terreni semi-sabbiosi. Continua a leggere “SEMI DI PSILLIO”
E’ importante diversificare nella dieta i cereali e le farine assunte, in modo da variare non solo l’apporto di vitamine e sali minerali ma anche la quantità e qualità di glutine. Continua a leggere “COME SOSTITUIRE IL FRUMENTO: GLI INGREDIENTI”