BOCCONCINI DI PEPERONI SENZA GLUTINE

Tasto inglese 150 px

 

 

Piccoli panini di peperoni senza glutine non lievitati ideali per piccoli sandwich da servire per antipasto, durante un happy hour o un brunch.

Vi racconto come mi piace farcire questi panini:

  • con carpaccio di manzo condito con parmigiano, pinoli, maggiorana e olio extravergine di oliva
  • con gorgonzola e noci
  • con trito di uova sode, acciughe sott’olio, olive nere, capperi e cetriolini
  • con una crema di cipolle e funghi saltati con paprika
  • con scarola cipollotti e sedano tagliati a pezzettini e saltati in padella e poi uniti a uvetta e prezzemolo

Ingredienti per 24 panini da 4 cm per lato:

  • 130 g peperoni rossi
  • 130 g peperoni gialli
  • 100 g farina di mais fumetto
  • 100 g farina di mandorle
  • 30 g cipolla sbucciata
  • 2 uova
  • 26 g olio extra vergine di oliva (2 cucchiai da tavola)
  • 2,5 g sale

Come preparare i panini

Preriscaldare il forno a 170°C.

Ungere gli stampini che serviranno per la cottura.

Faremo due impasti uguali, uno con il peperone giallo per avere i bocconcini gialli ed uno con il peperone rosso per ottenere i bocconcini rossi.

Tagliare i peperoni gialli e rossi a pezzetti e frullarli separatamente con 1 uovo, 13 g di olio e 1,25 g di sale.

Suddividere le farine in due ciotole, in ogni ciotola miscelare 50 g di farina di mais e 50 g farina di mandorle.

Unire il frullato di peperone giallo in una ciotola e quello di peperone rosso nell’altra, mescolare bene e versare gli impasti negli stampini oliati.

Cuocere in forno statico per 25 minuti circa.

Far raffreddare prima di sfornare.

2 risposte a "BOCCONCINI DI PEPERONI SENZA GLUTINE"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: