I semi di chia se mescolati con un liquido si gonfiano molto e ci aiutano a creare dessert di diverse consistenze.
Ma qual’é il rapporto corretto tra liquidi e semi di chia?
Molto dipende dal liquido che volete utilizzare, vi suggerisco il mio modo di creare dolci al cucchiaio di diverse consistenze:
- 18% di semi di chia sul liquido (18 gr di semi di chia su 100 ml di liquido a vostra scelta) é la scelta giusta per un budino denso e cremoso, soprattutto se si utilizzano latte più grassi come il latte di cocco.
- 12% di semi di chia sul liquido (12 grammi di semi di chia su 100 ml di liquido a vostra scelta) per creare una consistenza di medio livello.
- 9% di semi di chia sul liquido (9 grammi di semi di chia su 100 ml di liquido a vostra scelta) vi darà un budino di chia molto più morbido, a cui potresti anche voler aggiungere fiocchi di cereali.
Oggi condivido le ricette di due budini che preparo spesso soprattutto per la “prima colazione”. Un budino con frutta fresca e uno al cioccolato, sono solo delle basi da arricchire con ciò che più vi piace:
- frutta fresca, essiccata, a guscio
- semi oleosi
- spezie
- granola
Li preparo utilizzando un latte di cerali non filtrato che rende il budino particolarmente denso e non adatto all’aggiunta di fiocchi di cereali o muesli.
Latte di fiocchi di cerealiQuesta è la dose per 4 budini della dimensione che vedete nella mia immagine:
Come preparare il latte di fiocchi di cereali Mettete in ammollo i fiocchi di cereali, potete scegliere il tipo di ammollo che vi è più congeniale:
Trascorso il tempo di ammollo i fiocchi di cereali saranno morbidi e si potranno frullare con un mixer ad immersione. Potete filtrare il latte foderando un colapasta con un canovaccio, io in questo caso non l’ho fatto ho preferito un latte più denso |
Budino di chia alla frutta
Come preparare il budino di chia alla frutta Immergete tutti gli ingredienti nel latte di cereali. Mescolate bene. Attendete che i semi di chia svolgano il loro lavoro addensando il budino, ci vorranno 30 minuti, ancora meglio se lo preparate la sera prima e lo lasciate riposare in frigorifero. |
Budino di chia al cioccolato
Come preparare il budino di chia al cioccolato Mescolate bene tutti gli ingredienti nel latte di cereali. I semi di chia si gonfieranno addensando il budino in 30 minuti. Potete prepararlo la sera prima e lo lasciarlo a riposare in frigorifero. |
Prossima spesa si comperano i semi di chia! Grazie per esserti iscritta 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te per i tuoi articoli molto interessanti 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona