Il mandarino con il suo sapore dolce /amaro e la sua consistenza succosa è perfetto anche nelle ricette salate.
Con questa semplicissima salsa crudista conserviamo sapore succosità, ma soprattutto i valori nutrizionali del mandarino.
Come abbinare la salsa di mandarino:Io molto spesso la affianco alla mia interpretazione di una ricetta della tradizione dell’America del Sud, gli hushpuppies, piccoli panini di mais, qui trovate la ricetta. Per creare un “piatto unico” nutrizionalmente completo vi suggerisco altri esempi di affinità di sapore del mandarino tratti dalla “Bibbia degli aromi”:
|
Quali ingredienti servono per la salsa di mandarino:
|
Come preparare la salsa di mandarino:Sbucciare i mandarini, tagliarli a metà, togliere i semi, frullarli. Aggiungere ai mandarini il resto degli ingredienti e frullare ancora. La salsa deve riposare 30 minuti circa per dare il tempo ai semi di chia di assorbire i liquidi e addensare. |
Ai mandarini non ho mai pensato! Ciao Clibi 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io adoro i contrasti di sapore 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona