SALSA DI MANDARINO

Il mandarino con il suo sapore dolce /amaro e la sua consistenza succosa è perfetto anche nelle ricette salate.

Con questa semplicissima salsa crudista conserviamo sapore succosità, ma soprattutto i valori nutrizionali del mandarino.

Come abbinare la salsa di mandarino:

Io molto spesso la affianco alla mia interpretazione di una ricetta della tradizione dell’America del Sud, gli hushpuppies, piccoli panini di mais, qui trovate la ricetta.

Per creare un “piatto unico” nutrizionalmente completo vi suggerisco altri esempi di affinità di sapore del mandarino tratti dalla “Bibbia degli aromi”:

    • pomodoro
    • verdure a foglia verde
    • anatra
    • pollo
    • crostacei
    • frutti di mare
    • pesce

Quali ingredienti servono per la salsa di mandarino:

  • 256 g mandarini (corrisponde a 4 mandarini)
  • 125 ml aceto di mele
  • 40 g senape in polvere
  • 20 g semi di chia
  • 15 ml olio extra vergine di oliva
  • 5 ml succo agave
  • 2,5 g sale (facoltativo)

Come preparare la salsa di mandarino:

Sbucciare i mandarini, tagliarli a metà, togliere i semi, frullarli.

Aggiungere ai mandarini il resto degli ingredienti e frullare ancora.

La salsa deve riposare 30 minuti circa per dare il tempo ai semi di chia di assorbire i liquidi e addensare.

 

2 risposte a "SALSA DI MANDARINO"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: