WAFFLES AL COCCO

Tasto inglese 150 px

 

Vi presento le cugine lievitate dell’antica Communion wafer, leggere cialde vegane senza glutine accompagnate da una vaporosa mousse di aquafaba alle fragole.

Si possono cuocere in una cialdiera elettrica, in uno stampo da forno o anche in una semplice padella sul fuoco, cambierà solo la loro forma ma saranno sempre soffici.

Io adoro questi waffles a colazione accompagnati da una tanta frutta fresca e la mousse di aquafaba che in questo caso io ho aromatizzato con marmellata di fragole ma può essere ogni volta diversa variando il tipo di marmellata o sostituendo la marmellata con il cacao.

Ingredienti per 12 cialde:

  • 220 g farina di riso integrale
  • 85 g farina di cocco
  • 180 g marmellata di limoni (la mia dolcificata con succo di mela)
  • 655 ml di acqua frizzante
  • 2 cucchiai di olio dal gusto delicato
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 2 g di bicarbonato
  • 1 pizzico di sale

Ingredienti per la mousse di aquafaba alla fragola:

  • 60 ml aquafaba
  • 2 cucchiai di marmellata da fragole (la mia contiene solo il 20% di sciroppo d’agave il resto è frutta)

Ingredienti per la mousse di aquafaba al cacao:

  • 60 ml aquafaba
  • 2 cucchiai di zucchero di cocco
  • 1/2 cucchiaio di cacao non zuccherato

Come preparare le cialde

Ungete leggermente gli stampi scelti per la cottura dei waffles e scaldate il forno a 200°C.

Miscelate con una frusta le farine il lievito, il bicarbonato in una ciotola per eliminare ogni piccolo grumo.

Con il frullatore ad immersione miscelate l’acqua frizzante con la marmellata di limoni, l’olio, il tutto monterà leggermente.

Versate gli ingredienti liquidi su quelli secchi miscelando con una spatola dal basso verso l’alto per non perdere l’aria inglobata.

Mettete l’impasto negli stampi e infornate per 10 – 15 minuti, ogni forno può variare di qualche minuto la cottura, nel mio i waffles sono pronti in 13 minuti.

Qui trovate “Come preparare l’aquafaba”

Come prepare la mousse di aquafaba alla fragola

Montare l’aquafaba con la marmellata, ci vorranno pochissimi minuti e il risultato saà quello che vedete in foto.

Come prepare la mousse di aquafaba al cacao

Montare l’aquafaba con lo zucchero e il cacao, ci vorranno pochissimi minuti.

11 risposte a "WAFFLES AL COCCO"

Add yours

  1. Molto intrigante questa ricetta. Peccato non avere la “cialdiera”…. ora le provo: se vengono bene vado subito ad acquistarne una, perché anche l’occhio vuole la sua parte 🙂 grazie, ciao, un abbraccio dalle cuoche clandestine 🙂

    Piace a 1 persona

    1. L’acqua frizzante non è indispensabile ma utile per la lievitazione. Ma lo stampo è solo un mio vezzo, con questo impasto puoi fare dei piccoli pancake in padella o in forno usando gli stampi per muffin, naturalmente senza riempirli mettendo uno strato di 2 centimetri di impasto come massimo. La cosa fondamentale è che siano morbidi, buoni e sani 🙂

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: