Una colazione…. uno spuntino….oppure un dessert?
E’ pronto in pochi minuti ed ogni momento è quello giusto.
La morbida e dolce banana è uno degli ingredienti ideali per creare la base di una crema
da arricchire e personalizzare.
In questo caso io ho aggiunto il sapore agrumato, floreale e leggermente acidulo di kiwi, prugna, cardamomo e la croccantezza del mix dei fiocchi di grano saraceno, cocco in scaglie e noci brasiliane.
Crema per 4 porzioni:
- 330 g banane
- 75 g cocco in scaglie
- 160 g crema di anacardi
- 60 ml succo di limone
- 1/4 di cucchiaino di cardamomo macinato
Parte croccante per 4 porzioni:
- 115 g noci brasiliane
- 50 g prugna essiccata
- 16 g cocco in scaglie
- 4 cucchiaini di fiocchi di grano saraceno
- 1/4 di cucchiaino di cardamomo macinato
- 2 kiwi gold
- 2 prugne
Per decorare:
- kiwi gold
- prugne
- cocco in scaglie
Come preparare il dessert
Rompete i baccelli del cardamomo per recuperare i semini. Macinate i semini con pestello e mortaio o schiacciarli con la parte piatta di un coltello.
Per la parte croccante tritate grossolanamente in un mixer le noci brasiliane con la prugna essiccata e i fiocchi di grano saraceno, versate il tutto in una ciotola e mescolando aggiungete le scaglie di cocco e il cardamomo.
Tagliate a piccoli pezzetti i 2 kiwi e le 2 prugne e amalgamateli al composto croccante. Se non trovate il kiwi gold va benissimo anche quello verde, io adoro il kiwi gold per il suo retrogusto di limone.
Preparate la crema frullando le banane con il succo di limone, il cocco in scaglie, la crema di anacardi e il cardamomo tritato.
Componete i bicchierini alternando la parte croccante alla crema.
Decorate come volete io ho messo delle fettine di kiwi e prugne e del cocco in scaglie.
Potete farlo raffreddare in frigorifero e gustarlo subito.
La crema di anacardi si trova molto facilmente nei negozi di prodotti biologici ma se avete tempo vi consiglio di prepararla in casa, questa è la mia ricetta preferita:
Mettete gli anacardi in ammollo 4 ore, poi risciacquateli bene e buttate l’acqua di ammollo.
A questo punto sono morbidi e sarà semplice macinarli in un mixer e trasformarli in una crema, se dovesse servire aiutatevi con poca acqua, la crema non deve risultare molto morbida, alla morbidezza penserà la banana.
Anch’io amo tanto il cardamomo … ma anche gli altri ingredienti. Un bel dolce nutriente e originale
"Mi piace""Mi piace"
Grazie 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Leggo “cardamomo” e subito mi apro in un sorriso.:-)
"Mi piace""Mi piace"
Ma, sai che ci sta proprio bene….. ha superato le mie aspettative 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona