Preparo dei nachos o delle deliziose crespelle vegetali (wraps) ?…….perché limitarsi a scegliere quando con lo stesso impasto si possono preparare tutti e due?
Ecco i nachos e i wraps al forno dal gusto mediterraneo senza glutine, latticini e uova.
Vi avevo già proposto delle tortillas che nell’impasto contenevano le bucce di psillio, in queste crespelle la pasta di konjac svolge il compito di addensante sostituendo le bucce di psillio.
Ingredienti per circa 100 nachos o 6 wraps 12 cm di diametro:
- 150 g chicchi mais fresco
- 150 spaghetti konjac reidratati e scolati
- 90 g semi di lino dorato
- 40 g pomodori secchi
- 20 g cipolla rossa
- 2 cucchiai rosmarino essiccato
- 1 cucchiaio aceto di mele
- 1 pizzico di sale
- 1 pizzico peperoncino in polvere
- olio extra vergine di oliva
Come preparare nachos e wraps
Scolate gli spaghetti di konjac dal liquido di conservazione, lavateli molto bene sotto l’acqua corrente, poi immergeteli per 1 minuto in acqua bollente salata.
Tritate i semi di lino e il rosmarino in un mixer con la modalità ad impulsi.
Frullate i chicchi di mais con gli spaghetti di konjac.
Tagliate in piccoli pezzi la cipolla rossa e i pomodori secchi, aggiungeteli nella ciotola del mixer al mais e agli spaghetti di konjac e frullate .
Unite tutto nel mixer: i semi di lino, il rosmarino, il mais, gli spaghetti di konjac, i pomodori secchi e la cipolla rossa, aggiungete l’aceto di mele il sale e il peperoncino, frullate ancora per amalgamare tutti gli ingredienti.
Come cuocere i wraps
Tra due fogli di carta forno, leggermente unti con l’olio, stendete l’impasto in modo molto sottile, uniforme dello spessore di pochi millimetri, aiutandovi delicatamente con il fondo di un bicchiere, o un piccolo mattarello.
Potete suddividere l’impasto per formare immediatamente i wraps. o stendere l’impasto in un unica sfoglia e poi ritagliare i wraps con un coppasta quando la sfoglia è cotta.
Infornate la sfoglia tra i due fogli di carta da forno a 100°C in modalità ventilata per 10 minuti senza teglia direttamente sulla griglia del forno.
I wraps sono molto delicati, fateli raffreddare qualche minuto prima di staccarli dai fogli di carta forno.
Farciteli come più vi piace o serviteli come accompagnamento.
I wraps cotti si possono tranquillamente surgelare.
Come cuocere i nachos
Tra due fogli di carta forno, leggermente unti con l’olio, stendete l’impasto in modo molto sottile e uniforme, aiutandovi delicatamente con un mattarello o il fondo di un bicchiere.
Infornate la sfoglia tra i due fogli di carta da forno a 120°C in modalità ventilata per 10 minuti senza teglia direttamente sulla griglia del forno.
Sfornate la sfoglia, fate raffreddare per qualche minuto prima di staccare il foglio superiore di carta da forno, poi tracciate con un coltello la forma dei triangolini.
Appoggiate i triangolini su una teglia foderata con carta da forno e infornate nuovamente a 100°C sempre in modalità ventilata per 25 minuti circa.
Dopo 25 minuti circa i nachos croccanti sono pronti.
Controllate i nachos durante la cottura perché potrebbero scurirsi molto facilmente, il tempo di cottura può variare di qualche minuto per due motivi:
- ogni forno è unico
- lo spessore della sfoglia iniziale può essere qualche millimetro più spessa
Considerato che vivrei di nachos … grazie 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grandiosa come sempre 😉
"Mi piace""Mi piace"
E tu come sempre sei gentilissima 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Io resto sempre meravigliata dal tuo di ingredienti noti e meno noti.
"Mi piace""Mi piace"
Sto sperimentando e mi piace condividere per scambiarci sempre nuovi spunti 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Belli! Buoni, sani. Mi piacciono proprio!
"Mi piace""Mi piace"
Sono veramente golosi, la somiglianza con il gusto dei nachos classici è strabiliante…..
"Mi piace""Mi piace"