Come fare se il medico ci consiglia di sostituire alcuni ingredienti della nostra dieta?
Qui trovate il mio modo di sostituire e utilizzare gli ingredienti, un post perennemente work in progress. Continua a leggere “COME SOSTITUISCO ?”
Come fare se il medico ci consiglia di sostituire alcuni ingredienti della nostra dieta?
Qui trovate il mio modo di sostituire e utilizzare gli ingredienti, un post perennemente work in progress. Continua a leggere “COME SOSTITUISCO ?”
Il gusto della torta di mele in una coppa, morbida, croccante, dolce, acidula, aromatica. Continua a leggere “TORTA DI MELE IN COPPA”
Preparo dei nachos o delle deliziose crespelle vegetali (wraps) ?…….perché limitarsi a scegliere quando con lo stesso impasto si possono preparare tutti e due?
Ecco i nachos e i wraps al forno dal gusto mediterraneo senza glutine, latticini e uova. Continua a leggere “NACHOS E WRAPS DI MAIS FRESCO E SHIRATAKI”
Piccole palline di ortica morbide internamente e croccanti all’esterno, prive di glutine, latticini, uova. Continua a leggere “FINGER FOOD DI ORTICA”
Il Konjac o glucomannano (Armorphophallus konjac) è un antico tubero Continua a leggere “RADICE DI KONJAC E SHIRATAKI”
Il gusto vellutato della pesca contrastato da quello fresco e leggermente piccante dello zenzero in un dolce privo di glutine, grassi, latticini, uova e zucchero aggiunto.
Gli shirataki conferiscono una cremosità leggera che permette di gustare questa crema da sola come dessert al cucchiaio o come farcitura per torte o crostate che non prevedono ulteriori cotture. Continua a leggere “CREMA DI PESCA ALLO ZENZERO”
E’ importante diversificare nella dieta i cereali e le farine assunte, in modo da variare non solo l’apporto di vitamine e sali minerali ma anche la quantità e qualità di glutine. Continua a leggere “COME SOSTITUIRE IL FRUMENTO: GLI INGREDIENTI”
Morbidi panini colorati non lievitati preparati con konjac, farina di legumi e verdura. Continua a leggere “PANINI DI KONJAC E VERDURA”