PANINI DI KONJAC E VERDURA

Tasto inglese 150 px

 

 

Morbidi panini colorati non lievitati preparati con konjac, farina di legumi e verdura. Hanno un gusto molto delicato che a me piace affiancare a ingredienti più decisi magari con un retrogusto piccantino come questa insalatina di germogli di ravanello daikon, germogli di porro, peperone, cavolfiore.
Sono perfetti anche come accompagnamento ad umidi di verdura, tofu, pesce o carne aromatizzati con ingredienti tipici della cucina orientale.

La pasta di konjac o shirataki nella maggior parte delle ricette viene semplicemente saltata in padella con verdure, pesce o carne, a me piace molto preparata anche in questo modo ma alcune persone trovano sia gelatinosa e insapore, utilizzando i prodotti a base di konjac, che si tratti di farina o pasta già pronta, come sostituto di farine e cereali nei prodotti da forno la sensazione gelatinosa scompare completamente e potete aromatizzarli come più vi piace.

Ingredienti per 15 panini verdi:

  • 100 g pasta di konjac pronta
  • 30 g zucchine
  • 25 g farina di piselli
  • 1/2 uovo
  • 1 g sale

Ingredienti per 15 panini arancio:

  • 100 g pasta di konjac pronta
  • 30 g carote
  • 25 g farina di lenticchie rosse
  • 1/2 uovo
  • 1 g sale

Ingredienti insalata:

  • germogli di ravanello daikon
  • germogli di porro
  • peperone
  • porro
  • cavolfiore (io lo uso crudo)
  • fagiolini verdi
  • porro
  • zenzero fresco
  • olio
  • salsa di soia

Come preparare i panini

Prepariamo due impasti separati nello stesso modo.

Lavare bene le verdure e tagliarle a pezzi grossolani.

I miei shirataki (pasta di konjac) sono quelli già idratati ed immersi in un liquido. Scolare il liquido. Sciacquarli bene in acqua corrente. Immergerli in acqua bollente salata per 1 minuto, scolarli e tagliuzzarli con il coltello.

Frullare insieme la pasta di konjac, la verdura scelta, l’uovo e il sale.

Aggiungere la farina di legumi mescolare bene.

Ungere leggermente gli stampi da forno scelti e versare l’impasto.

Infornare a 170°c per 25 minuti.

Varianti:

  • Potete sostituire la verdura con quella che preferite ed anche la farina vanno benissimo quella di ceci, di lupino o di soia.
  • Con questo impasto potete preparare anche delle crespelle, basta stendere in uno strato sottile l’impasto su carta da forno leggermente oliata, in questo caso cuocere solo per 10 minuti a 170°C.

Come preparare l’insalata

Lavare molto bene le verdure.

Scottare per 5 minuti in acqua bollente salata i fagiolini verdi e raffedarli immediatamente in acqua fredda per conservare il colore.

Tagliarle a pezzetti piccoli il peperone il cavolfiore e i fagiolini verdi.

Grattuggiare lo zenzero fresco.

Unire tutti gli ingredienti in una ciotola condire con olio e salsa di soia o sale.

Non vi ho dato le dosi degli ingredienti perché questa insalata è un semplice esempio per gustare questi panini, vanno benissimo anche altre verdure da condire a vostro piacere.

Una risposta a "PANINI DI KONJAC E VERDURA"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: