Grissini non lievitati, molto facili e veloci da preparare. Non contenendo glutine questo impasto ha bisogno di un piccolo aiuto per darci la possibilità di realizzare la forma dei grissini, io preferisco non usare la gomma di xantano per i miei impasti senza glutine, come alternativa alle bucce di psillio questa volta per dare struttura a questo impasto e renderlo lavorabile possiamo utilizzare i semi di chia.
Ingredienti per 50 grissini:
- 165 g farina riso integrale
- 55 g fecola di patate
- 180 ml acqua
- 37,5 g olio extra vergine di oliva
- 20 g semi di chia
- 7,5 g lievito
- 2,5 g sale
- paprika qb
Come preparare i grissini
In un mixer tritare a impulsi i semi di chia con la farina, la fecola il sale il lievito.
Scaldare 180 ml di acqua e versarla sulle farine con l’olio, mescolare prima con una spatola, l’impasto è molto morbido.
Avvolgere l’impasto in un foglio di pellicola per alimenti e far riposare 30 minuti dando la possibilità ai semi di chia di gelificare a contatto con l’acqua e creare un impasto lavorabile.
Stendere l’impasto tra due fogli di carta da forno con il mattarello ad uno spessore di 5 mm circa, spennellarlo con olio, spolverizzarlo con la paprika.
Tagliare l’impasto in lunghe strisce larghe circa 1 cm.
Staccare delicatamente una striscia dall’altra e farla rotolare con i polpastrelli sulla carta da forno per formare i grissini. (questa pasta non va stirata come la classica pasta lievitata).
Cuocere in forno a 180°C per 12 minuti circa in forno.
Ma che belle ricette che proponi… mi sa che dovrò approfondire e trarre un bel po’ di spunti! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ti ringrazio sei molto gentile 🙂
"Mi piace""Mi piace"