POLPETTINE DI PESCE E COUS COUS SENZA GLUTINE

Tasto inglese 150 px

 

 

 

Questa è la mia interpretazione di un piatto della cucina libanese il “kibbit sumaK” uno sformato di burgul e sgombro.

Io ne ho fatto un piatto senza glutine utilizzando il cous cous di mais e riso, ho sostituito lo sgombro con i filetti di merluzzo (facilmente reperibile già sfilettato) ed ho ridotto le dimensioni della preparazione facendone dei bocconcini velocissimi da preparare che si prestano a mille varianti di gusto, forma e di scelta della varietà di pesce .

Riducendo le dimensioni del piatto da uno sformato a delle polpettine la consistenza è croccante su tutti i lati esterni e morbida all’interno rendendo il piatto adatto anche ai più piccoli perché ricorda i famosi “bastoncini di pesce”, inutile dire che questa è una versione salutare perché non fritta ma cotta al forno e soprattutto preparata in casa.

Accompagnati da una salsa e aromatizzati da spezie come ho fatto in questa ricetta diventano un finger food sfizioso. Potete accompagnarli con una salsa, io vi suggerisco quella di cipolle zafferano e pinoli, o accompagnarli con un insalata sono ottime con quella di arance e olive nere.

polpettine_di_pesce_e_cous_cous_senza_glutine

Ingredienti per 85 piramidi di 3 X 3 cm:

  • 500 g filetto di merluzzo
  • 250 g cous cous di mais e riso
  • 60 g riso a grana lunga già cotto (io riso basmati)
  • 125 g cipolla
  • 1 arancia biologica
  • 7,5 g sale
  • 1 cucchiaino di semi di coriandolo
  • 1 mazzetto di prezzemolo

Ingredienti per la salsa di cipolle:

  • 150 g cipolla
  • 65 g pinoli
  • 1 bustina zafferano
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva

Come preparare le polpettine di pesce

Lavare il prezzemolo e tritarlo.

Lavare l’arancia e grattugiarne la scorza.

Schiacciare i semi di coriandolo in un mortaio o tritarli in mixer.

Lavare e tamponare il pesce con carta assorbente da cucina, tagliarlo a piccoli pezzi e macinarlo in un mixer da cucina con la cipolla già tagliata a pezzettini e il sale

Cuocere il cous cous seguendo le istruzioni scritte sulla confezione. Nel mio caso ho portato a bollore 250 ml di acqua, ho tolto la pentola dal fuoco versato a pioggia i 250 g di cuocous mescolando lentamente con una forchetta, coperto la pentola e lasciato riposare per 2 minuti.

Mescolare il riso e il cous cous cotti al pesce mettere nel mixer e frullare.

Unire al pesce e cereali frullati il prezzemolo tritato la scorza d’arancia e i semi di coriandolo.

A questo punto potete decidere se dare forma all’impasto di pesce mettendolo a cuocere negli stampini monodose da forno leggermente oliati come ho fatto io, o farne delle polpettine o dei bastoncini, in questo caso potete semplicemente appoggiarle su carta da forno. L’impasto è molto compatto e facile da modellare.

Mettere a cuocere le polpettine in forno a 220° C per 25 minuti circa, girandoli in modo da farle dorare su tutti i lati.

Si possono mangiare calde o fredde.

Come preparare la salsa di cipolle

Tagliare la cipolla ad anelli e metterla a rosolare delicatamente con l’olio extra vergine di oliva, quando deve ammorbidirsi non friggere, aggiungere i pinoli e lo zafferano e far cuocere a fuoco molto basso ancora un paio di minuti.

Io ho lasciato la cipolla intera, ma potete anche frullarla con un frullatore ad immersione per farne una salsa.

2 risposte a "POLPETTINE DI PESCE E COUS COUS SENZA GLUTINE"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: