TORTINA DI NOCI BRASILIANE SENZA GLUTINE

Tasto inglese 150 px

 

 

Una tortina deliziosa senza cereali e latticini con doppio impasto, uno leggermente croccante con noci di macadamia e l’altro morbido montato a caldo con mandorle e cocco, al centro dei due impasti i mirtilli rossi essiccati con la loro leggera acidità creano un piacevole contrasto di sapori.

Ingredienti x 15 tortine da 8 cm di diametro:

  • 30 g mandorle
  • 90 g cocco a scaglie
  • 100 g noci brasiliane
  • 120 g marmellata di limoni senza zucchero aggiunto
  • 60 g zucchero di cocco
  • 6 uova
  • 15 g olio (1 cucchiaio)
  • un pizzico di sale
  • 90 mirtilli rossi essiccati
  • pistacchi tritati e scaglie di cocco per decorare

Come preparare la torta di noci

Frullare nel mixer le noci brasiliane con lo zucchero di cocco, un tuorlo e tre cucchiai di albume (primo impasto).

Frullare nel mixer le mandorle con le scaglie di cocco.

Scaldare a 45°C la marmellata di limoni con il resto delle uova mescolando continuamente con una spatola, poi montare con le fruste elettriche.

Incorporare alle uova montate l’olio poi aggiungere gradatamente le mandorle e le scaglie di cocco tritate mescolando con una spatola delicatamente dal basso verso l‘alto (secondo impasto).

Ungete leggermente degli stampini da forno, ricoprire la base con il primo impasto:

Distribuire sul primo impasto i mirtilli rossi essiccati (decidete voi quanti volete metterne, io ne ho messi 6 in ogni tortina) sopra i mirtilli versare il secondo impasto.

Cuocere in forno a 180°C per 20 minuti circa.

Far raffreddare le tortine prima di sfornarle.

Per decorarle scaldate un cucchiaio di marmellata di limoni spennellatela sulla superficie delle tortine e cospargete di pistacchi tritati e scaglie di cocco.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: