INSALATE “PROTAGONISTE” NON SEMPLICE ACCOMPAGNAMENTO

 

L’insalata una pietanza considerata per troppo tempo un piatto complementare e modesto, è una vera protagonista che può rappresentare tutte le portate.

Le insalate con verdure, frutta noci o semi, erbe o aromi, sapori esotici, che creano un accostamento dolce-salato-acido si prestano a ricoprire il ruolo di antipasto stimolano l’interesse e predispongono alle portate successive.

Insalata di Rinforzo alternativa

Ingredienti per 4 persone:

  • 40 g di noci macadamia tritate
  • 24 olive verdi e nere snocciolate
  • 16 grosse cimette di cavolfiore o broccolo verde o broccolo romanesco o un mix dei 3
  • 8 filetti di acciuga sott’olio
  • 2 falde di peperone sott’aceto
  • 1 avocado
  • capperi sotto sale
  • semi di canapa
  • 1/4 di cucchiaino di peperoncino in fiocchi
  • la scorza di 1 limone biologico
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva

* Tra gli ingredienti non ho indicato il sale perchè la sapidità la troviamo già nei capperi e nelle acciughe, io preferisco non abusare con la dose/giornaliera di sale, voi assaggiate e condite a vostro gusto.

Usando una grattugia fine, grattugiate la scorza del limone; aggiungete l’olio di oliva e i fiocchi di peperoncino.

Tagliate i peperoni sott’aceto  e le olive a piccoli pezzetti.

Sciacquate molto bene i capperi.

Sbucciate l’avocado, tagliatelo a cubetti e irroratelo con succo di limone.

Suddividete i broccoli in cimette molto piccole ( il resto conservatelo per altre ricette). Mettete le cimette in un colino e versatevi sopra dell’acqua bollente. Risciacquate con acqua fredda finchè i broccoli non si saranno raffreddati.

In una ciotola raccogliete i broccoli,  le olive, i peperoni, l’avocado, i filetti di acciuga sminuzzati, i capperi, le noci di macadamia tritate; condite con l’emulsione di olio scorza di limone e peperoncino.

Cospargete l’insalata con i semi di canapa.

Una insalatina/macedonia di frutta fresca e secca, è una gradevole sorpresa che precede o sostituisce il dessert.

Macedonia Congolese

Ingredienti per 4 persone:

  • 250 g datteri
  • 200 g polpa di cocco grattugiata (o 100 g di scaglie di cocco)
  • 100 g di arachidi naturali tritate
  • 4 arance
  • qualche cucchiaio di succo d’arancia

Lavate asciugate e pelate a vivo le arance, sopra una ciotola per raccogliere il succo che le arance perderanno durante questa operazione.

Tagliate gli spicchi a cubetti e mescolateli ai datteri, che avrete precedentemente spezzato.

Unite le arachidi e la polpa di cocco.

Irrorare con il succo di arancia che avrete raccolto nella ciotola.

10 risposte a "INSALATE “PROTAGONISTE” NON SEMPLICE ACCOMPAGNAMENTO"

Add yours

      1. La cosa migliore per iniziare a mangiare il cavolfiore crudo è frullare le sue splendide cimette a d intermittenza sino a farle diventare un couscous e condirle a piacere. Vale la pena non perdere la ricchezza nutrizionale di frutta e verdura crude.
        Auguro buone feste anche a te e ai tuoi cari 🙂

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: