Tre ricette di “panini veloci” senza glutine aromatizzati con verdure, semi e noci…
Il pane veloce o “quick bread” è così chiamato perché è una miscela veloce, è morbido morbido ma senza lievito, perciò non ha bisogno di lunghi tempi di lievitazione prima della cottura. In questo modo il piacere non deve attendere.
Questo tipo di impasto è perfetto per le farine senza glutine, per chi non è molto a suo agio con gli impasti lievitati e per chi è particolarmente indaffarato.
Prepariamo i Panini di CaroteIngredienti per 54 bocconcini di 3 cm di diametro:
Preriscaldate il forno a 160°C. Ungete gli stampini che serviranno per la cottura. Tritate in un mixer usando la funzione “a impulsi” i fiocchi di riso integrale e i pistacchi. Tagliate le carote a rondelle e frullatele con il succo di limone le 2 uova, l’olio e il sale. Unite il frullato al composto tritato, miscelate e versate negli stampini già oliati. Cuocete in forno statico per 25 minuti circa. Fate raffreddate i panini prima di toglierli dagli stampi. Potete farcirli o accompagnarli con:
|
Prepariamo i Panini di Sedano rapaIngredienti per 54 bocconcini di 3 cm di diametro:
Ungete gli stampini che userete per la cottura dei panini. Pulite il sedano rapa, tagliatelo a pezzi. Tritate i fiocchi di quinoa con i semi di lino e il sale. Tritate grossolanamente le nocciole per dare il contrasto croccante. Frullate il sedano rapa con l’acqua e l’olio; aggiungere a questo frullato tutti gli altri ingredienti miscelando con una spatola per ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Fate riposare per 30 minuti questo impasto in modo che i semi di lino possano assorbire i liquidi presenti. Distribuite l’impasto negli stampini scelti per la cottura, mettete in forno e cuocere a 160°C per 30 minuti circa. Fate raffreddare i panini di sedano rapa prima di toglierli dagli stampi . Potete farcirli o accompagnarli con:
|
Prepariamo i Panini di FinocchioIngredienti per 54 bocconcini di 3 cm di diametro:
Scaldare il forno a 160°C. Per la cottura preparate degli stampini oliati leggermente o una teglia ricoperta con carta da forno se modellate l’impasto a mano. Riducete in farina in un mixer, con la modalità ad impulsi, le noci, i fiocchi di teff e i semi di lino, poi aggiungete il sale. Al finocchio frullato aggiungete l’olio. Unite gli ingredienti asciutti a quelli umidi miscelando bene con una spatola, fate riposare per 30 minuti in modo che il lino possa assorbire i liquidi. Infornate per 25 minuti circa a 160°C. Fate raffreddare i panini prima di toglierli dagli stampini. Potete farcirli o accompagnarli con:
|
Mi piace molto fare pane e panini, questi mi sembrano molto interessanti
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, sono super veloci, danno soddisfazione e ci aiutano ad evitare prodotti di scarsa qualità anche quando abbiamo fretta 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona