E’ una tecnica che migliora l’aroma, la digeribilità e la lavorabilità di alcune farine gluten free.
Non è indispensabile, ma è molto utile soprattutto per alcuni impasti e per le persone che variano poco la loro alimentazione perché escludono le farine dall’aroma troppo deciso o dalla consistenza particolare. Questa procedura molto semplice aiuta a far apprezzare tutte le farine e a non eliminarne dalla propria dieta.
Per quali tipi di impasto è utile denaturare le farine?Sicuramente per gli impasti “lievitati” e per la “pasta fresca” la struttura delle farine si distende e crea legami più “elastici” con gli ingredienti liquidi delle ricette. |
Come si denaturano le farine nella cucina di casa?Si stende la farina su una teglia in uno strato molto sottile e si inforna per il tempo adatto alla farina che si vuole utilizzare. E’ importante rispettare i tempi e le temperature di denaturazione. Tempi più ridotti non porterebbero alcun risultato. Temperature più elevate tosterebbero le farine. |
Denaturazione e tostatura sono la stessa cosa?No, ma entrambi servono per ammorbidire il gusto di alcune farine senza glutine. La tostatura avviene a temperature più elevate per un tempo minore, a volte anche in padella. Le farine tostate sono adatte per crepes, pancakes, besciamelle o per addensare, ma non sono utili per impasti “lievitati” e di “pasta fresca”. La tostatura si può fare in forno a 180°C o in padella su fiamma media, senza grassi. |
Quali farine traggono maggior beneficio dalla denaturazione?La farina di amaranto che ha un sapore dolce ma con note terrose, la denaturazione rende il suo gusto più delicato e facilmente affiancabile ad ingredienti dolci e salati, inoltre migliora la sua texture un po’ appiccicosa. La farina di quinoa, una volta denaturata, riduce notevolmente il suo retrogusto amarognolo e l’aroma spiccatamente vegetale trasformandosi in una farina perfetta per realizzare anche le ricette dal gusto più neutro e delicato. Scaldare le farine senza glutine in forno a 90°C per 2 – 3 ore sino a quando l’odore cambia. La farina di legumi da molta struttura agli impasti e arricchisce i prodotti da forno con le sue proteine che aiutano ad abbassare anche l’indice glicemico. Ma proprio la presenza delle proteine può rendere difficoltosa la gestione di alcuni tipi di impasti, è difficile poterle stendere con il mattarello per preparare della pasta fresca o lavorarle per preparare un impasto lievitato. Scaldando le farine di legumi in forno a 90°C per 3 ore. Si denaturano le loro proteine che si srotolano e intrecciano tra loro creando un rete che imita il glutine e rende maggiormente malleabili le farine ed elastici gli impasti. |
Come si conservano le farine denaturate?Una volta raffreddate in barattoli di vetro chiusi ermeticamente, anche per 6 mesi. |
Come tolgo le saponine dall quinoa se trito i chicchi per fare la farina e poi la metto in forno per denaturarla?
Non posso fare la farina da denaturare se sciacquo i chicchi prima..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Giuseppina.
ti consiglio di preparare in casa la farina se ne puoi preparare una dose considerevole (qualche chilo) e se la usi frequentemente, in caso contrario la farina di quinoa di Bongiovanni è ottima e la trovi anche qui nello shop online.
Per prepararla in casa la procedura è questa:
Versa i chicchi di quinoa in un setaccino e lavali molto bene sotto acqua corrente per eliminare la saponina.
Metti in ammollo la quinoa sciacquata per 8 ore e risciacqua nuovamente nel setaccino.
Ora puoi asciugare la quinoa in forno a 75 > 80°C per 7 ore e macinarla.
Per denaturare la farina falla asciugare a 90°C per 3 ore, tieni presente che la denaturazione purtroppo inattiva gli enzimi degli alimenti.
Grazie per aver visitato il mio blog, a presto 😉
"Mi piace""Mi piace"
Hi great readinng your blog
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thanks Scott, it’s a pleasure to have you here .-)
"Mi piace""Mi piace"
Molto interessante!!! Mi incuriosisce molto. Proverò. Grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto interessante, grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te per la visita 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona