Polpetta o crocchetta?
E’ la mia versione di una ricetta turca i “tidbits”, sono dei piccoli cilindri di albicocche fresche e secche con carote così ricchi di gusto che l’utilizzo del sale é quasi inutile, non contengono glutine, latticini, uova e sono cotti in forno.
Questi bocconcini possono essere serviti freddi, tiepidi o caldi, con una semplice salsa o per accompagnare una insalata di verdure crude o come contorno per piatti di carne, pesce, formaggi, in questo caso io li affianco ad uno yogurt (di soia) con limone e menta come si usa nella cucina turca.
E’ una ricetta che da ampio spazio alla creatività la loro aromatizzazione può essere variata e se volete possono anche diventare dei dolcini basta togliere dagli ingredienti lo scalogno, il basilico, la paprika e il sale.
Ingredienti per 50 tidbits
- 250 albicocche fresche già prive di nocciolo
- 250 g carote
- 25 g scalogno
- 150 g albicocche secche
- 100 g fiocchi di riso integrale
- 100 g fiocchi di quinoa
- 50 g pinoli
- 1 cucchiaio basilico tritato
- 1 cucchiaino semi di anice verde
- 1 cucchiaino semi di finocchio
- 1 cucchiaino paprika
- 1/2 cucchiaino sale
Ingredienti per lo yogurt alla menta
- 250 g yogurt di soia
- 1 limone biologico
- 1 mazzetto di menta
- sale qb
Come preparare i tidbits
Lavare le albicocche fresche, snocciolarle e tagliarle a pezzi.
Raschiare le carote, lavarle tagliarle a pezzi.
Tagliare a pezzi le albicocche secche (le mie erano molto morbide e non le ho messe in ammollo, se non sono morbide fatele ammollare in acqua calda per 10 minuti, scolatele, tamponatele per asciugarle e procedete come da ricetta).
Sbucciate lo scalogno e tagliarlo a pezzi.
Tritare nel mixer le albicocche fresche e secche, le carote, lo scalogno, il basilico, le spezie e il sale.
Aggiungere i fiocchi di riso integrale e quinoa nel mixer e tritare nuovamente.
Versate il composto che sarà morbido e mescolabile in una ciotola e aggiungete i pinoli.
Con le mani umide formate dei cilindri (i miei erano di 5 cm di lunghezza e 1 cm di diametro).
Posate i piccoli cilindri su una teglia da forno foderata con carta da forno.
Infornare a 160°C per 15 minuti.
Come preparare lo yogurt alla menta
Grattugiare la scorza del limone, poi spremere il limone.
Lavare la menta e tagliuzzarla grossolanamente.
Mescolare lo yogurt con il resto degli ingredienti.
Originalissime!!!!! Certo che tu sei davvero speciale! Proponi sempre cose sfizione e mai viste. Mi piaci un sacco ^_^
"Mi piace""Mi piace"
Sentimenti corrisposti, è sempre un piacere visitare il tuo blog e scoprire quanto sei brava e fantasiosa, un abbraccio 🙂
"Mi piace""Mi piace"
mi hai incuriosita moltissimo!!! devono essere sfiziosissimi! buona anche la salsa alla menta 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Si hanno stupito anche me, se vuoi puoi preparare una salsa alla menta anche senza yogurt, a mio avviso sono fantastici anche affiancati a dei piatti di carne 😉
"Mi piace""Mi piace"
Curiosi i bocconcini, ora studio meglio la ricetta che a una prima lettura mi ha già incuriosita. Hai mai provato a fare lo yogourt in casa?
"Mi piace""Mi piace"
Sono felice che la ricetta ti incuriosisca. Ho fatto lo yogurt, il formaggio e il pane con pasta madre in casa per anni poi mi hanno riscontrato una intolleranza ai latticini, ai lieviti e alle farine. A questo punto il peggio è passato grazie ad un medico bravissimo ma non produco più questi prodotti in casa perché non potrei consumarne tanto quanto serve per il rinfresco sia dello yogurt che della pasta madre.
Se provi i bocconcini dammi il tuo punto di vista 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi dispiace! Se avessi quelle intolleranze credo che ne avrei un gran dispiacere! Però allora confermi quanto è più buono lo yogourt casalingo?
"Mi piace""Mi piace"
Si è molto buono, in questa ricetta ho usato lo yogurt di soia per evitare i latticini
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come detto le mie umili preparazioni non hanno nulla a che vedere con queste preparazioni così particolarei…da provare anche questa per un pieno di vitamina C 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Le tue preparazioni non sono assolutamente umili ma molto interessanti, per fortuna siamo diverse così ci divertiamo a scambiarci le visite, pensa che noia se tutti facessero le stesse cose, a presto 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero hai ragione 🙂
"Mi piace""Mi piace"
molto intriganti, anche in versione dolce!
"Mi piace""Mi piace"
La prima volta che li ho preparati hanno sorpreso anche me 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona