Wraps di mango zucchine e cioccolato prive di glutine, latticini, uova. E’ una ricetta ispirata alla cucina crudista che io adoro.
Wraps (che in inglese significa avvolgere) è il termine che viene generalmente usato nella cucina crudista per identificare delle crespelle, piadine o tortillas realizzate con verdura, frutta fresca o frutta oleoginosa.
La verdura o frutta scelta caratterizza il gusto, i semi di lino o le bucce di psillio svolgono la funzione legante ed elasticizzante.
Ingredienti per 2 crespelle da 15 cm di diametro:
- 83 g marmellata mango (la mia è dolcificata con agave e succo di mela)
- 56 g zucchine
- 3 ml succo limone
- 13 g lino dorato macinato in un mixer o farina di semi di lino dorato
- 13 g cioccolato fondente al 92%
- 1/4 cucchiaino vaniglia
Come preparare i wraps
Scaldare il forno a 150°C modalità ventilata.
Preparare una teglia ricoperta con carta da forno.
Se macinate in casa i semi di lino fatelo ad impulsi così eviterete che surriscaldandosi il lino rilasci il suo olio trasformandosi in una crema anziché in una farina.
Sbucciare le zucchine, useremo solo la polpa interna (naturalmente la parte verde esterna non va sprecata, si può usare cruda tagliata a julienne in un insalata o in una frittata, saltata velocemente in padella può diventare un sugo per pasta e cereali, un contorno o la farcia di una torta salata).
Tritare il cioccolato.
Unire tutti gli ingredienti in un mixer e frullate sino ad ottenere un impasto liscio.
Formare delle crepes uguali del diametro di 15 cm circa sulla carta da forno, potete aiutarvi mettendo sopra l’impasto della pellicola per alimenti, in modo da poter stendere l’impasto con le mani, senza sporcarvi, lo spessore deve essere di circa 0,5 cm, si stende molto facilmente.
Togliere la pellicola usata per stendere le crepes.
Cuocere in forno a 150°C modalità ventilato 7 minuti per parte.
Le crepes vanno girate quando la parte sopra è asciutta, capovolgetele senza staccarle dalla carta da forno ma aiutandovi con un secondo foglio di carta da forno.
Far raffreddare bene le crepes prima di staccarle dalla carta forno.
Non è necessario consumarle calde come le classiche crepes, sono buonissime a temperatura ambiente.
Potete anche congelarle, in modo da averle a disposizione quando avete voglia di un dolce sano.
Rispondi