BISCOTTI DI ALBICOCCA

 

Frutta fresca, a guscio ed essiccata per creare dei morbidi biscottini…io ho usato delle albicocche, ma per questa ricetta si può usare qualsiasi tipo di frutta anche gli scarti prodotti dall’estrattore / centrifuga preziose risorse ricche di vitamine e minerali da utilizzare sempre per evitare sprechi inutili.

Biscotti di albicocche

  • 185 g albicocche fresche
  • 45 g albicocche secche
  • 70 g banana
  • 1 uovo o addensanti naturali per la versione Vegan***
  • 90 g crema di mandorle al 100%
  • 135 g farina di cocco
  • un pizzico di Vaniglia Bourbon in polvere
  • un pizzico di sale

Come preparare i biscotti

Fate ammorbidire in acqua le albicocche essiccate per qualche minuto,  scolatele e tagliatele a pezzetti (non buttate l’acqua di ammollo può essere utile per dolcificare frullati o smoothie).

Lavate, asciugate, dividete a metà le albicocche fresche; privatele del nocciolo e tagliatele grossolanamente.

Tagliate a fette la banana.

Inserite nel boccale di un frullatore le albicocche ammorbidite, quelle fresche tagliate a pezzi  e la banana, frullate sino a creare una purea, versate tutto in una tegame e cuocete a fuoco bassissimo per 3 minuti; fate raffreddare.

In una ciotola mescolate la crema di mandorle, l’uovo o l’addensante naturale che preferite e la purea di frutta; unite gradatamente la farina di mandorle e il sale, mescolate prima con un cucchiaio poi con le mani, è un impasto molto morbido che si amalgama facilmente.

Come per una frolla classica schiacciate l’impasto con le mani per formare un panetto rettangolare, avvolgetelo nella pellicola per alimenti e mettetelo a riposare in frigorifero per 30 minuti (se avete fretta potete saltare questo passaggio, non è indispensabile, ma aiuta a stendere meglio l’impasto e a creare biscotti dal taglio più preciso).

Dopo il riposo in frigorifero stendete l’impasto, tra due fogli di carta da forno, ad uno spessore di 6 millimetri e tagliate i biscotti aiutandovi con un coltello o uno stampo taglia biscotti.

Disponete i biscotti su una teglia foderata con carta da forno e cuoceteli in forno già caldo a 180°C per 15 minuti (ricordate ogni forno è unico, controllate sempre la cottura).

Note

***  Per l’impasto potete utilizzare l’addensante naturale che preferite  (semi di chia con semi di lino, psillio, gomma di guar) . Qui trovate il mio post dedicato agli addensanti naturali.

L’uovo della ricetta può essere sostituito con:

  • 1 cucchiaio di semi di lino frullato con 45 ml (3 cucchiai) di acqua e lasciato riposare per 15 minuti circa forma un gel
  • 1 cucchiaio di semi di chia frullati con 60 ml (4 cucchiai) di acqua e lasciati riposare per 15 minuti
  • 1 g di agar agar, o gomma di guar o gomma di tara da miscelare con la farina.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: