Con o senza foglie….decidete voi.
La semina di agosto delle carote mi ha dato la possibilità ad ottobre di gustare nuovamente le fresche foglioline di carota, ma questa senape rustica e proteica si può preparare anche senza foglie avrà un gusto meno erbaceo ma comunque intrigante ed è perfetta con i falafel al forno, un piatto gustoso ma leggero.
Ingredienti per la senape di foglie di carote:
- 50 g foglie di carote
- 40 g carote
- 20 g mandorle
- 20 g pistacchi
- 20 g nocciole
- 10 g senape in polvere
- 1/2 cucchiaino sciroppo di agave
- 15 ml aceto di mele
- 15 g olio
Come preparare la senape di foglie carote
Staccate dagli steli delle carote le foglioline tenere.
Lavate molto bene le foglie delle carote, asciugatele, tagliatele grossolanamente e inseritele nel mixer con la senape, l’olio, l’aceto e lo sciroppo di agave.
Lavate e tritate grossolanamente le carote.
Tritate grossolanamente mandorle pistacchi e nocciole.
Unite alle foglie trasformate in salsa le carote e la frutta a guscio tritati grossolanamente.
Se non trovate le carote con i ciuffi, preparate la senape utilizzando solo le carote
Ingredienti per la senape di carote:
- 90 g carote
- 20 g mandorle
- 20 g pistacchi
- 20 g nocciole
- 10 g senape in polvere
- 15 ml aceto di mele
- 15 g olio
Come preparare la senape di carote
Lavate le carote, frullarne 50 g con la senape, l’olio, l’aceto e tritate grossolanamente i restanti 40 g .
Tritate grossolanamente mandorle pistacchi e nocciole.
Unite alle carote frullate le carote e la frutta a guscio tritati grossolanamente.
Ingredienti per 50 falafel da 2,5 cm di diametro:
- 440 g di ceci lessati
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 1 cucchiaio di cumino macinato
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 3 cucchiai sesamo nero
- 3 cucchiai sesamo bianco
Come preparare i falafel
Scaldare il forno a 180°C
Frullate tutti gli ingredienti insieme, eccetto il sesamo.
Miscelate sesamo bianco e nero, ci serviranno per panare i falafel.
Formate delle polpettine rotonde.
Rotolatele nel mix di sesamo per panarle.
Disponetele su una placca ricoperta con carta da forno e cuocetele per 15 minuti nel forno preriscaldato a 180°C.
Riesci sempre a stupirmi e deliziarmi 😀
"Mi piace""Mi piace"
Grazie sei un tesoro 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il merito è tutto tuo!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, la senape così ritoccata mi incuriosisce, ma vado matta per i falafel – e al forno non li ho mai provati
"Mi piace""Mi piace"
Anche io adoro i falafel questi sono morbidi e croccanti allo stesso tempo, ma soprattutto leggeri. Mi piace preparare la senape in casa arricchendola ogni volta di frutta o verdura, con questi falafel è perfetta 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io la senape la trovo in gocce, venduta in farmacia per preparare la mostarda. Pensi che sia comunque valida?
"Mi piace""Mi piace"
La senape in gocce purtroppo non è la stessa cosa. Con la senape in polvere l’aceto di mele, l’olio e lo sciroppo d’acero, si può preparare proprio una senape raw, se vuoi la trovi qui.La senape in gocce non può creare la cremina ed è molto più potente se ne possono usare pochissime gocce e su quantità maggiori di ingredienti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, è una specie di aroma
"Mi piace""Mi piace"
La senape non mi ha mai fatta impazzire, ma così “diluita” forse potrei mangiarla
"Mi piace""Mi piace"
In realtà il gusto non è poi così diluito, la senape in polvere miscelata in questo modo rivela completamente il suo gusto. Io la preferisco a quelle confezionate. Se non ami molto la senape ti consiglio di preparare la versione senza foglie di carote che hanno già un gusto piccantino, la carota con la sua dolcezza rende la salsa più delicata. Fammi sapere se la provi 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ok, la senape in polvere ce l’ha una mia amica, gliel’ho regalata io. Casomai la faccio con lei e vediamo che ne vien fuori!
"Mi piace""Mi piace"
Magnifico, fatemi sapere 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo! Appena lei si libera dal lavoro la metto all’opera u.u
"Mi piace""Mi piace"