Una fusione di due culture gastronomiche quella giapponese con il riso sushi e quella italiana più precisamente lombarda con la farcitura di bresaola e cetriolo accompagnati dalla salsa di foglie di ravanello e mela verde.
La salsa che accompagna il sushi è uno dei tanti modi per cucinare le foglie di ravanello che non tutti conoscono.
Le foglie di ravanello in cucina hanno mille potenzialità, ne suggerisco alcune sono perfette per pesti, insalate, centrifugati, frittate, frittelle, colorare gnocchi e paste fresche o farcirle, risotti e minestre.
Per essere utilizzate le foglie devono essere fresche e non ingiallite, hanno un gusto leggermente piccante e le stesse caratteristiche nutritive del ravanello sono purificanti del sangue, disintossicanti e calmanti.
Ingredienti per il sushi:
- 200 g riso per sushi o per minestre
- 400 ml acqua
- 300 g bresaola a fette
- 2 cetrioli
- 1 cucchiaio aceto di mele
- 1 cucchiaino sciroppo di agave
- 1/2 cucchiaino sale
- sesamo nero per decorare
Ingredienti per salsa di foglie di ravanello:
- 100 g foglie di ravanello
- 70 g mela verde
- 20 g succo di limone
- 1 pizzico di sale
Ingredienti per l’insalata:
- 2 mazzetti di ravanelli
- 100 g di germogli di soia
- olio extra vergine di oliva qb
- sale qb
Come preparare il sushi
Pelare il cetriolo.
Con l’aiuto del pelapatate tagliarlo a strisce molto sottili nel senso della lunghezza.
Farlo scottare in acqua bollente salata per 1 minuto, raffreddare subito in una ciotola con acqua fredda
Lavate molto bene il riso in acqua corrente finché l’acqua sarà limpida, scolarlo e versarlo in una pentola con 400 ml di acqua.
Portare a ebollizione e cuocere per 10 minuti coperto.
Togliere il riso dal fuoco e lasciarlo riposare nella pentola per altri 10 minuti.
Condire il riso con l’aceto di mele e lo sciroppo di agave e il sale mescolando molto bene.
Stendere il riso in un quadrato tra due fogli di carta da forno e lasciarlo raffreddare a temperatura ambiente.
Quando il riso è freddo copritelo con le strisce di cetriolo e sopra le strisce posate la bresaola a fette.
Tagliare a dadini con il coltello.
Con le mani bagnate di aceto sovrapponete due dadini che formeranno il quadratino di sushi.
Come preparare la salsa
Sbucciate la mela verde e tagliarla a pezzetti.
Lavate molto bene le foglie di ravanello.
Frullare tutti gli ingredienti della salsa insieme.
Come preparare l’insalata
Lavare bene le verdure.
Tagliare a spicchi i ravanelli.
Condire le verdure con olio extra vergine di oliva e sale.
Davvero interessante questa versione di sushi! Anch’io sono per il recupero di tutto ciò che è commestibile, le foglie di ravanello poi sono buonissime. Complimenti per il tuo bel blog. 😉
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, a presto 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Al sushi con variazione italiana non ho mai pensato, ma le foglie di ravanello le recupero anch’io. Mal che vada, le aggiungo al minestrone. Grazie per gli altri suggerimenti 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Le foglie di ravanello sono buone in ogni piatto, grazie per la visita 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le foglie di ravanelli, che idea!!!Proverò a farci un pesto…sono curiosisssima
"Mi piace""Mi piace"
Io le trovo ottime, spero sarà così anche per te 🙂
"Mi piace""Mi piace"
I ravanelli mi piacciono molto ma le foglie le ho sempre buttate, non immaginavo si potessero mangiare. La prossima volta provo uno dei tuoi suggerimenti. La ricetta invece per i miei standard è troppo sofisticata!!! Sicuramente buona.
"Mi piace""Mi piace"
La salsa di foglie di ravanello si può tranquillamente accostare ad altro, si presta anche a varianti, i miei sono solo esempi, grazie della visita buona giornata 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Io adoro i ravanelli ma alle foglie non avevo mai pensato, caspita e oggi le ho scartate. Ma la prossima volta. …!
"Mi piace""Mi piace"
Io le adoro sono leggermente piccantine, fresche, se le provi non rimarrai delusa 🙂
"Mi piace""Mi piace"