Questi crackers di amaranto sono l’ideale per accompagnare salse cremose. Potete aromatizzarli come volete, in questo caso io li accompagno ad una crema di verdure.
Ingredienti per crackers:
- 200 g amaranto
- 400 g acqua
Come preparare i crackers
Lavare molto bene l’amaranto.
Mettere l’amaranto e l’acqua in una pentola, portare a bollore, abbassare al minimo il fuoco e cuocere per circa 40 minuti fino ad esaurimento dell’acqua.
Far raffreddare l’amaranto almeno per 2 ore, stendendolo tra 2 fogli di carta da forno oleata con 2 cucchiai di olio.
Quando l’amaranto è freddo per preparare i crackers stenderlo con un matterello tra i 2 fogli di carta da forno ad uno spessore di 2-3 millimetri, con un coltello tratteggiare la forma dei crackers, oppure dare la forma ai cracker utilizzando degli stampini da forno, coprendo solo la base degli stampini con uno spessore di amaranto di 2-3 millimetri.
Se stendete i crackers tra due fogli di carta da forno togliete quello superiore prima di infornare.
Infornare l’amaranto per 30 minuti a 220°C, lasciare asciugare l’amaranto per altri 20 minuti nel forno spento.
Servire i crackers tiepidi o freddi.
Eccoli i crackers di amaranto! Li provo in settimana. Anche la crema di verdure sembra molto buona. Un piatto completo di tutto X la presenza delle uova sode. Mi piace!
"Mi piace""Mi piace"
Fammi sapere cosa ne pensi, grazie per la visita 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Cercavo proprio una ricetta per usare l’amaranto che non so mai come preparare! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Effettivamente l’amaranto cotto solo per assorbimento ha una consistenza che non a tutti piace, ma con un briciolo di impegno in più si rivela il prodotto meraviglioso che è…grazie per aver visitato il mio blog, benvenuta 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! Conto di tornare spesso! Ho già intravisto un sacco di idee che mi ispirano moltissimo!
"Mi piace""Mi piace"
😉
"Mi piace"Piace a 1 persona