TORTINO DI ZUCCHINE E QUINOA

Tasto inglese 150 px

Tortino di quinoa senza glutine in due versioni “con e senza latticini estremamente versatile, può essere un antipasto, parte di un brunch o happy hour, contorno.

Consumo abitualmente la quinoa perché da un punto di vista nutrizionale è un alimento quasi completo, ha un contenuto molto elevato di proteine ad alto valore biologico e quasi complete. In particolare è ricca di lisina, un amminoacido carente nei cereali.
La quinoa contiene prevalentemente carboidrati a basso indice glicemico e grassi nobili. In ordini decrescente sono presenti i seguenti sali minerali: potassio, fosforo, magnesio, calcio, selenio, sodio, ferro, zinco e rame.

Ingredienti per 10 tortini di 11 cm di diametro o 75 tortini di 4 cm di diametro:

  • 800 g zucchine
  • 250 g uova
  • 300 g quinoa
  • 600 ml acqua (per cuocere la quinoa)
  • 20 foglie basilico
  • 10 foglie menta
  • scorza di 1 limone (o alternativa “con latticini” 75 g formaggio stagionato o semi-stagionato, io ho usato una caciotta di capra al pepe nero)
  • 1 spicchio aglio
  • 5,4 g sale

Come preparare la quinoa

Mettere la quinoa in un colino a maglia fitta e lavarla molto bene sotto acqua corrente fredda, per eliminare la saponina una sostanza amara e antinutrizionale.

Portare a ebollizione 600 ml di acqua, versarvi i 300 g di quinoa, e far cuocere su fuoco bassissimo per 20 minuti fino a completo esaurimento dell’acqua. A fine cottura lasciare riposare per alcuni minuti. Frullarla grossolanamente.

Come preparare i tortini

Spuntare e lavare le zucchine, grattugiarle con una grattugia a fori grossi e strizzarle delicatamente.

Spezzettare il basilico e la menta.

Grattugiare la scorza di limone (o per la versione “con latticini” grattugiare il formaggio scelto).

In una terrina unire la quinoa cotta, le zucchine grattugiate, il basilico e la menta, la scorza di limone (o il formaggio scelto), le uova, il sale amalgamare gli ingredienti.

Versare il composto negli stampini monoporzione protetti con carta da forno o oliati leggermente

Cuocere in forno statico già caldo a 180°C per 35 minuti.

2 risposte a "TORTINO DI ZUCCHINE E QUINOA"

Add yours

  1. Adoro la quinoa. L’ho provato ieri sera nella versione con latticini: ottimo. Ma se volessi accompagnarlo con una salsina (gluten free) cosa suggerisce?

    "Mi piace"

    1. Benvenuto nel mio blog.
      Le zucchine e la quinoa si prestano ad una miriade di abbinamenti, per il momento le consiglio 3 salse crude tanto veloci che mi permettono di darle la ricetta completa.

      SALSA KETCHUP CRUDISTA
      Frullare 3 pomodori maturi, 1/4 di cipolla rossa, 3 datteri, 6 pomodori essiccati, 1/2 cucchiaino di paprika, 1 cucchiaino di aceto di mele, sale q.b. e aggiungere a filo dell’olio extravergine di oliva per rendere morbida la salsa.

      SALSA DI PEPERONI
      Frullare 1 peperone rosso, 50 g di pinoli, 1 cucchiaio di tamari e 1 cucchiaio di agave.

      SALSA OLIVE NERE CAPPERI
      Frullare 200 g olive nere, un cucchiaio di capperi sotto sale dissalati, il succo di 1 limone e 50 ml di olio extra vergine di oliva.

      Possono essere abbinate alle due versione della ricetta del tortino, con e senza latticini.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: