Che cos’è l’arrowroot?
E’ l’amido estratto dalla radice della Maranta arundiancea originale dell’America del sud (da non confondere con l’arrowroot brasiliano che è l’amido di tapioca, o la fecola di Maranta giapponese che è il kuzu o kudzu).
E’ inodore e insapore e facilmente digeribile, rispetto ad altri amidi senza glutine ha un indice glicemico più contenuto e non ha il tipico sapore di crudo.
Arrowroot come addensante |
Perché possa esprimere il suo massimo potenziale come addensante è necessario:
|
Se si usa per sostituire l’amido di mais devono essere modificati i rapporti sono 1 : 1. |
Inserito in una ricetta con una proporzione tra il 5% e 7% sugli ingredienti liquidi dona una struttura simile ad una maionese indicata per:
|
Inserito in una ricetta con una proporzione tra il 7% e il 12% sugli ingredienti liquidi e poi fatto raffreddare in frigorifero la sua consistenza diventa più solida ideale per:
|
Addensa i prodotti ai quali è aggiunto rendendoli trasparenti. |
Il suo potere addensante non viene ridotto dagli ingredienti acidi. |
Non deve essere utilizzato con prodotti caseari perché potrebbe causare coagulazione. |
Può sopportare calore moderato ma si slega e perde la sua capacità di legante / addensante a cotture lunghe e alte temperature. |
Può essere surgelato e scongelato perché impedisce formazioni di cristalli di ghiaccio. |
Arrowroot negli impasti |
Unito alle farine negli impasti da forno ne migliora la friabilità, ma come tutti gli amidi ha un indice glicemico alto perciò è consigliabile non superare la percentuale del 20% sul peso delle farine. |
Molto utile come sempre. Hanno aperto un super negozio bio vicino a casa e conto che sia un po’ più fornito di quello dove sono andata fin’ora
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Paola, grazie per la tua visita, sono felice che il mio post possa esserti di supporto. Mi auguro che il nuovo super negozio possa soddisfare le tue esigenze. Ultimamente ho scoperto che anche i grandi supermercati hanno inserito moltissimi prodotti biologici e senza glutine, le stesse aziende produttrici che trovi nei negozi di prodotti biologici, e per fortuna esistono anche gli shop on line.
Un abbraccio 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie. L’offerta è sempre più vasta perchè la richiesta è sempre più vasta, ma i negozi specializzati sono più forniti, almeno io ho questa impressione. Ho comprato on line per anni, quando lavoravo, ottima soluzione alla quale chissà perchè non ricorro più
"Mi piace"Piace a 1 persona