Le farine di frutta sostituiscono egregiamente la farina di frumento consentendoci di variare la nostra alimentazione arricchendola, ma non solo, possono essere utilizzate per decorare, condire, aromatizzare e colorare in modo naturale.
Le farine di frutta si ottengono essiccando o disidratando la frutta fresca a bassa temperatura, per non alterarne il colore e i principi nutritivi, una volta essiccata la frutta viene macinata.
Chi possiede un essiccatore può prepare la farina con ogni tipo di frutta fresca, è meglio scegliere prodotti biologici che possono essere essiccati e consumati con la buccia.
Come si usano le farine di frutta?
Alcune farine di frutta possono sostituire completamente o in parte la farina di frumento negli impasti, per ognuna di loro ho preparato una pagina per descriverne meglio le caratteristiche:
Con tutti gli altri frutti si preparano delle farine che servono per aromatizzare o colorare in modo naturale:
- prodotti da forno
- zuppe
- creme
- pasta fresca e secca
- glasse
- sale e zucchero aromatizzati
o per condire e decorare i nostri piatti:
- macedonie di frutta
- insalate fresche
In commercio si trovano già le farine di arancia, fragola, frutta mista, kiwi, lamponi, limoni, mirtilli, pesca, ribes e susine.
Splendida idea . Complimenti
Mi piaceLiked by 1 persona
Grazie 🙂
Mi piaceMi piace
Grazie! Utilissimo come al solito.
Mi piaceLiked by 1 persona