Focaccine senza glutine non lievitate che giocano con gusto e tatto. Il gusto dolce e la morbida consistenza dei fichi sono contrastati dalla salinità delle olive e dalla leggera croccantezza dei pinoli.
E’ una preparazione molto versatile è perfetta per l’aperitivo o l’antipasto, ma può anche trasformarsi in un velocissimo e sfizioso piatto unico se accostata a formaggi o prosciutto crudo e tanta verdura fresca.
Ingredienti per 48 focaccine di 6,5 cm di diametro:
- 280 g farina di riso integrale
- 160 g farina di mais fine
- 40 g farina di lenticchie rosse
- 600 ml acqua gassata
- 24 fichi piccoli con buccia sottile
- 2 cucchiai semi di lino
- 1 bustina di lievito per torte salate
- 80 g olive taggiasche denocciolate
- 80 g pinoli
- 5 g sale
Come preparare le focacce
Setacciate le farine, il lievito e il sale in una ciotola.
Tagliate a pezzetti le olive.
Tagliate i fichi a fette senza sbucciarli, utilizzeremo le fette più grosse per decorare le focaccine e 280 grammi li frulliamo con un mixer ad immersione con l’acqua, l’olio e i semi di lino (sarà la parte liquida della ricetta).
Unite agli ingredienti secchi la parte liquida (acqua, olio, fichi frullati, semi di lino) mescolate bene, poi aggiungete le olive a pezzettini e i pinoli (tenetene da parte qualcuno per decorare le focaccine).
Ungete leggermente degli stampini da forno bassi, versate l’impasto, decorate ogni focaccina con i pinoli e le fette di fichi.
Infornate a 170°C per 18 minuti.
Anche io oggi ho pubblicato la ricetta di una focaccia, ma molto molto basic. La tua è veramente sfiziosa, io poi adoro l’abbinamento frutta-salato! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, a questo punto siamo sicuramente in due ad amare i contrasti di sapore, ma credo anche di più……vado subito a sbirciare la tua ricetta 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona