SPAGHETTI CON NASELLO

Tasto inglese 150 px

 

 

Adoro gli spaghetti ma di verdura, in questo caso sono di zucchine conditi con un sugo di nasello, arachidi, olive nere, capperi e scorza d’arancia.

Questi spaghetti crudisti si possono realizzare anche con altri tipi di verdura come carote, zucca, cetrioli, verze, peperone, e rendono facile e divertente consumare verdura cruda in ogni stagione.

Il nasello è cotto quasi senza fuoco, una cottura di ispirazione cinese che rispetta questo pesce pregiato mantenendo le sue carni consistenti ma non stoppose. Questo metodo è adatto anche ad altri ingredienti come vitello, manzo, pollo naturalmente variando il tempo di cottura in base alle dimensioni e al tipo di alimento.

Ingredienti per 4 persone:

  • 500 g filetti di nasello
  • 60 g carota (per il brodo del pesce)
  • 1 gambo sedano (per il brodo del pesce)
  • 1/2 cipolla (per il brodo del pesce
  • 1 limone (per il brodo del pesce)
  • 1 foglia alloro (per il brodo del pesce)
  • 4 zucchine medie
  • 120 g arachidi sgusciate e tritate (non salate)
  • 20 g olive nere
  • 20 g capperi
  • scorza di 1 arancia
  • 3 cucchiai olio extra vergine di oliva
  • sale q.b.

Come preparare gli spaghetti con nasello

Tagliare i filetti di nasello a bocconcini.

Per cuocere il nasello fate bollire in una casseruola dell’acqua con una fetta di limone, la foglia di alloro, il sedano, la carota e la cipolla tagliate a pezzi per 15 minuti.

Immergete nell’acqua bollente il nasello, spegnete il fuoco e lasciate cuocere il pesce nel brodo per circa 10 minuti (se tagliato in dimensioni molto piccole, oppure per 25 minuti se dovete cuocere un filetto intero).

Lavare le zucchine e togliere le estremità, tagliarle a forma di spaghetti o nastri, utilizzando l’apposito affettaverdure a spirale o un semplice sbucciaverdure per ottenere delle sottili lamelle che potrete tagliare a bastoncini.

Grattugiare la scorza di una arancia.

Condire le zucchine con 3 cucchiai di olio, sale e la scorza di arancia e lasciar riposare per 15 minuti circa.

Tritare separatamente le arachidi, le olive nere e i capperi.

Scolare il pesce e aggiungerlo agli spaghetti di zucchine, per ultimo cospargere con il trito di arachidi olive e capperi.

3 risposte a "SPAGHETTI CON NASELLO"

Add yours

  1. bello questo modo di cuocere il pesce ! Così non si disfa giusto ? Domanda, si possono cuocere in questo modo tutti i pesci o solo il nasello è indicato per questo tipo do cottura ?

    "Mi piace"

    1. si non solo non si disfa ma ha una consistenza morbida molto gradevole, si possono cucinare così tutti i pesci con carne bianca, per quanto riguarda salmone acciughe sgombro è possibile, io personalmente preferisco cuocerli in forno o con del limone, è solo una questione di gusto personale , grazie per aver visitato il mio blog, a presto 🙂

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: