Questa è una base per tartellette priva di glutine, latticini e uova, aromatizzata con ravanelli freschi nocciole e mandorle, ha la classica consistenza della crostata, ma è più digeribile e leggera Può essere farcita come più vi aggrada io vi propongo due farce, una con prosciutto cotto, ananas fresco e pistacchi dal gusto delicato ed una più decisa con robiola (tranquillamente sostituibile con tofu) acciughe sott’olio, scorze di limone e menta. Possono far parte di un brunch o happy hour o essere servite come antipasto.
Ingredienti per 18 tartellette di 7,5 cm di diametro:
- 200 g fiocchi di riso integrale
- 120 g ravanelli
- 80 ml acqua
- 60 g mandorle
- 60 g nocciole
- 1 cucchiaio di bucce di psillio
- 1 cucchiaino di sale
1° farcia per 9 tartellette:
- 180 g prosciutto cotto
- 180 g ananas fresco già pulito
- 30 g pistacchi tritati
2° farcia per 9 tartellette:
- 80 g robiola o tofu
- 5 acciughe sott’olio
- scorza di mezzo limone
- 5 foglie di menta
Come preparare le tartellette
Ungere gli stampini per tartellette o ricoprirli con carta da forno.
Tritare a impulsi le nocciole e le mandorle sino a farle diventare una farina grossolana.
Tritare grossolanamente i fiocchi di riso integrale ed aggiungerli alla farina di nocciole e mandorle.
Frullare i ravanelli con l’acqua il sale e le bucce di psillio, unirli al resto degli ingredienti.
Togliere dal mixer il composto e impastarlo velocemente in una ciotola, sarà molto semplice, l’impasto è un po’ appiccicoso e tende ad amalgamarsi immediatamente.
Coprire l’impasto con pellicola per alimenti e metterlo a riposare in frigorifero per 1 ora circa.
Togliere l’impasto dal frigorifero, a questo punto l’impasto sarà più compatto e meno appiccicoso, stenderlo tra due fogli di carta da forno ad uno spessore di 4 mm (lo spessore della pasta è volutamente più alto di quello della brisée classica perché é più fragile e non funge solo da contenitore neutro ma contribuisce ad arricchire il sapore della tartelletta).
Tagliare l’impasto steso con un taglia biscotti della forma che preferite (i ritagli di pasta che avanzano non vanno impastati nuovamente, ma sovrapposti e stesi tra due fogli di carta da forno).
Distribuire quelli che adesso sembrano dei biscottoni negli stampini per tartellette facendoli aderire delicatamente al fondo e ai bordi. Passare in forno a 170°C per 20 minuti circa.
Sfornare le tartellete, farle raffreddare e farcirle.
Come preparare la 1° farcia
Tagliare a piccoli pezzettini il prosciutto cotto e l’ananas, mescolarli con i pistacchi tritati.
Farcire le tartellette.
Come preparare la 2° farcia
Lavare le foglie di menta e tritarle.
Grattugiare la scorza di limone.
Scolare le acciughe dall’olio di conservazione, asciugarle tamponandole con carta da cucina, tagliarle a pezzettini.
Unire tutti gli ingredienti alla robiola (o tofu frullato).
Farcire le tartellette.
Rispondi