TAGLIO A RONDELLE E OBLIQUO

 

Come decidere se tagliare a rondelle o a fettine oblique?

TAGLIO AD ANELLI, RONDELLA, MEZZA RONDELLA

Quando il cibo entra in bocca, la sua consistenza ci obbliga a una masticazione che può provocare la fuoriuscita dei liquidi in esso contenuti.

Percepiamo la succulenza degli alimenti, una sensazione tattile collegata alla masticazione.

I succhi delle verdure si fondono con la nostra saliva e diffondo il sapore in ogni parte della nostra bocca.

Il taglio a rondelle, anelli (cipolla), o mezze rondelle esalta la polpa succosa di frutta e verdura.

 

 

Come si fa?

  1. Lavate e asciugate, ad esempio, un cetriolo e sistematelo su un tagliere.
  2. Procedete tagliandolo a rondelle più o meno sottili a seconda della ricetta che dovete preparare: spesse se dovete farle saltare in padella, più sottili per gustarle a crudo o preparare una frittata.

TAGLIO A FETTINE OBLIQUE

La nostra bocca percepisce l’insieme delle caratteristiche meccaniche di un cibo come per esempio: scioglievolezza, morbidezza, gommosità, viscosità, durezza, granulosità, croccantezza.

Il suono che produciamo durante la masticazione è un fattore non meno importante del gusto e dell’olfatto nel determinare il piacere che un cibo ci regala.

Il taglio a fette oblique enfatizza la croccantezza. Una sensazione che non può mancare e che evidenzia ogni consistenza presente nei nostri piatti, e fa percepire più a lungo il gusto degli alimenti che ci costringono a masticare maggiormente.

 

 

Come si fa?

  1. Lavate e asciugate, ad esempio, una carota e sistematela su un tagliere.
  2. Con una mandolina tagliate la verdura tenendola inclinata rispetto alla lama.
  3. Se siete esperti ed utilizzate un coltello, tagliate la verdura tenendo la lama del coltello inclinata.
  4. Lo spessore è maggiore se la verdura deve essere cotta, più sottile se è parte di una insalata o viene consumata a crudo.

5 risposte a "TAGLIO A RONDELLE E OBLIQUO"

Add yours

  1. Queste sono norme che vanno sempre ripassate, tra l’altro io adoro studiare i tagli perché ho una gran fissa per i coltelli!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: