Come si realizzano questi tagli? per quali ricette vengono utilizzati?
TAGLIO A FETTE
Come si fa?
- Lavate e asciugate ad esempio una zucchina eliminate le estremità
- Con una mandolina, un pela verdure, o un coltello se siete esperti, tagliate la verdura scelta a fette per il senso della lunghezza ottenendo delle lunghe fette.
Come si utilizzano le verdure tagliate a fette?
Le fette con uno spessore massimo di 2 mm vengono utilizzate:
- soprattutto crude, per un carpaccio o per preparare degli involtini o rotolini farciti come più vi piace
- cotte per una “tarte tatin”
- cotte per rivestire lo stampo quando si preparano sformati.
Le fette con uno spessore dai 5 mm sino a 1 cm, possono essere utilizzate:
- per sostituire la pasta fresca in una “lasagna”
- per preparare una “terrina” di verdura con tanti strati di diverso colore
- cotte alla griglia
- gratinate al forno
- panate e fritte magari per una “parmigiana”.
DAL TAGLIO A FETTE POTETE RICAVARE IL TAGLIO A BASTONCINI
Come si fa?
- Tagliate le fette di verdura a pezzi, come potete vedere nella prima illustrazione
- Poi da ogni pezzo ottenete delle sottili strisce di verdura di sezione quadrata, come potete vedere nella seconda illustrazione.
Quali nomi vengono dati a questo tipo di taglio?
- julienne quando i bastoncini hanno uno spessore di 2 mm ed una lunghezza di 4-5 cm
- giardiniera quando i bastoncini hanno uno spessore che può variare dai 3 mm ad 1 cm, con una lunghezza di 2-3 cm.
Come si utilizzano le verdure tagliate a bastoncini?
Questo taglio è particolarmente indicato per porri, peperoni, zucchine, melanzane, carote, peperoni, funghi, patate e sedano rapa, ma anche alla buccia degli agrumi.
Il taglio a julienne si usa per:
- pinzimoni
- impreziosire preparazione come le insalate miste con verdure crude dalla consistenza intatta
- stuzzicanti antipasti quando le verdure sono condite con salse cremose
- dare colore e un tocco croccante a creme e vellutate.
Questo taglio si presta a qualsiasi tipo di cottura.
Il taglio giardiniera:
- a crudo guarnisce ricette a base di carne (come arrosti, brasati o carne lessa) o, in cottura arricchisce zuppe o risotti.
- si utilizza per preparare le verdure saltate nel wok
- è il classico taglio delle patatine fritte.
DAL TAGLIO A BASTONCINI POTETE RICAVARE IL TAGLIO A CUBETTI
Come si fa?
- Dai bastoncini di verdura si ricavano dei cubetti che possono essere di diverse dimensioni.
Quali nomi vengono dati a questo tipo di taglio?
- brunoise ◊ deriva dal taglio julienne ◊ sono piccoli cubetti di 1 mm circa per lato
- mirepoix ◊ deriva dal taglio julienne ◊ sono cubetti di 2 mm circa per lato
- macedonia ◊ deriva dal taglio giardiniera ◊ sono cubetti con una misura che varia dai 3 mm ad 1 cm per lato.
Come si utilizzano le verdure tagliate a cubetti?
La brunoise è perfetta per:
- insalate anche con cereali
- antipasti e decorazioni che diano un contrasto di consistenze gusto e colore.
La mirepoix può essere cruda, arrostita o stufata. È la base per la preparazione:
- di soffritti e brodi
- di ricette di zuppe, spezzatini e salse. Una variante è la mirepoix grassa nella quale si aggiunge pancetta o prosciutto crudo e viene utilizzata come base per le preparazioni di carne.
La macedonia si usa per:
- contorni
- accompagnare piatti di formaggi, uova, carne, pesce
- è un taglio che si usa anche per la frutta.
Specialissimo! Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Paola, un abbraccio 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona