INVOLTINI DI FOGLIE DI BARBABIETOLA

Tasto inglese 150 px

 

Foglie di barbabietola scottate e farcite con un cous cous di cavolfiore crudo. Il tutto accompagnato da una salsa di mele verdi e noci.

Ingredienti per 12 involtini:

  • 12 foglie di barbabietola grandi

Ingredienti del ripieno degli involtini:

  • 300 g cimette di cavolfiore
  • 80 g pinoli
  • 50 g uvetta
  • 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • 3 cucchiaini di scorza di limone tritata
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1/2 cucchiaino di cannella in polvere

Ingredienti per la salsa di mela verde e noci

  • 2 mele verdi
  • succo di 2 limoni
  • 2 cucchiai di capperi sotto sale
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • gherigli di noci q.b.

Come preparare gli involtini

Lavate molto bene le foglie di barbabietola e togliete i gambi che userete per altre ricette.

Preparatevi una ciotola con acqua fredda e ghiaccio.

Sbollentate in acqua bollente salata le foglie di barbabietola per 30 secondi 

raffreddatele immergendole nella ciotola di acqua ghiacciata  scolatele dall’acqua e tenetele da parte.

Lavate il cavolfiore, togliete le foglie e sfiorettatelo, non buttate le parti eliminate ma usatele per farne una salsa, una zuppa, un ripieno o altro ancora.

In un mixer tritate grossolanamente le cimette di cavolfiore con i pinoli. separatamente tritate grossolanamente l’uvetta.

Versate in una ciotola il trito di cavolfiore e pinoli e quello di uvetta, aggiungete il resto degli ingredienti del ripieno e mescolate bene.

Per comporre gli involtini, mettete un foglia di barbabietola asciugata su un tagliere, la parte più larga rivolta verso di voi e il retro della foglia rivolte verso l’alto.

Stampafoglias 2Nel caso la parte terminale della costa centrale della foglia impedisse di arrotolare la foglia su se stessa, toglietela incidendola con un coltellino.

 

Mettete 1 o 2 cucchiai di ripieno sulla foglia, dipende dalle dimensioni della foglia.foglias 4foglias 3

Ungete con poco olio i lati della foglia e piegateli all’interno sul ripieno. Arrotolate l’involtino su se stesso.

Continuate così per tutti gli altri involtini.

Come preparare la salsa

Sbucciate le mele, tagliatele a pezzetti e frullatele con il succo di limone e l’olio.

Dissalate i capperi lavandoli molto bene e se necessario immergendoli in acqua per 15 minuti, scolateli, tritateli grossolanamente e uniteli alla mela frullata mescolando bene.

Tritate a coltello le noci unitene una parte all’interno della salsa e una parte sopra.

12 risposte a "INVOLTINI DI FOGLIE DI BARBABIETOLA"

Add yours

    1. Io le trovo veramente deliziose sia come sapore che come consistenza, sono così saporite che si potrebbe evitare il sale nelle ricette.
      Un grosso abbraccio anche a te 🙂

      "Mi piace"

  1. Sono speciali, é bello usare lw foglie di certi ortaggi in modo creativo. Potreibprovare con le foglie del cavolo sbollentate… Che ne pensi? Comunque questi involtini sono perfetti io non riuscirei mai a farli cosí bene. Sonk chiusi alla perfezione!!

    "Mi piace"

    1. Vanno benissimo le foglie di cavolo, di spinaci, di biete, naturalmente il sapore cambierà un pochino, sai io ho proprio un debole per le foglie di barbabietola le trovo fantastiche. Tu sei troppo modesta sono sicurissima che i tuoi involtini sono sempre uno spettacolo 🙂

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: