Vi siete mai soffermati a pensare quanto possano essere “eclettici” i cereali integrali oltre ad essere buoni, sani ed economici ?
Questa ricetta è uno dei tanti esempi che lo dimostrano, la versione originale di questa torta fa parte della tradizione regionale piemontese ed è realizzata con riso e spinaci, ma si possono trovare ricette simili in ogni regione italiana preparate con altri ingredienti, sicuramente nate dall’esigenza di “fare di necessità virtù”, ed arrivate sino a noi grazie all’abilità di chi ha trasformato degli ingredienti apparentemente poveri in grandi piatti.
Io la preparo in ogni stagione con ogni tipo di cereale integrale ed ogni genere di verdura a foglia, perciò fate volare la vostra fantasia e giocate con sapori ed accostamenti.
Ingredienti per 9 tortini da 6,5 cm di diametro:
- 200 g grano saraceno o altro cereale cotto (circa 60 g crudo)
- 75 g verdure in foglie (nel mio caso cavolo rosso, cavolo nero, coste arcobaleno)
- 55 g porro
- 2 uova
- 50 g noci
- 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
- sale q.b.
Come preparare la torta verde
Scaldate il forno a 170°C.
Tritate grossolanamente le noci con la funzione ad impulsi del mixer.
Lavate molto bene il porro e tritatelo grossolanamente, fatelo imbiondire a fuoco basso in una padella con l’olio extra vergine di oliva, aggiungete le verdure a foglia lavate e tritate grossolanamente e lasciate insaporire per qualche minuto.
Con una frusta sbattete le uova con il sale.
Se non avete mai cotto il grano saraceno usate queste piccole accortezze: lavate in acqua corrente il saraceno. Fate bollire dell’acqua pari al doppio del peso del grano saraceno (200 g di grano saraceno – 400 ml di acqua) aggiungete il saraceno, coprite la pentola e fate cuocere a fuoco basso per 20 minuti. Se volete un gusto più deciso potete tostarlo rigirandolo continuamente, aggiunte l’acqua bollente nella pentola dopo la tostatura, coprite la pentola, portate a termine la cottura a fuoco basso per 20 minuti.
In una ciotola unire il grano saraceno cotto, le verdure saltate e le uova, mescolate molto bene.
Oliate gli stampi da forno dove metterete a cuocere i tortini, spolverizzateli con parte delle noci tritate, versare il composto di saraceno, livellate la superficie dei tortini con un cucchiaio e spolverizzateli con le noci tritate.
Infornate a 170°C sino a quando i tortini saranno dorati in superficie, nel mio caso 15 minuti.
Buoni! E belli. Da copiare
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dev’essere una super delizia!
"Mi piace""Mi piace"