La frutta secca è perfetta per dolcificare, ammollata e frullata ci permette di ottenere dei paté deliziosi da spalmare o da utilizzare come sostituto dello zucchero bianco nella preparazione dei dolci dove svolgono anche una funzione legante.
Quando la acquistiamo è importante scegliere frutta secca biologica che non abbia subito una essiccazione forzata o l’aggiunta di conservanti, antimicrobici e sostanze atte a mantenere intatto il colore originario del frutto, l’aspetto “brutto” e il colore scuro e mai brillante possono essere i primi criteri di orientamento.
Il paté si può preparare con qualsiasi tipo di frutta secca datteri, albicocche, uvetta, mirtilli rossi ecc.
I datteri hanno un sapore relativamente neutro che interferisce meno nel gusto dei dolci.
Ingredienti per 800 g di paté:
- 450 g di datteri secchi denocciolati
Come preparare il paté
Mettere i datteri in una ciotola capiente e ricoprirli di acqua, schiacciateli con un peso, se necessario, in modo che rimangano completamenti ricoperti dall’acqua.
Lasciarli in ammollo per 2 ore.
Quando i datteri sono ben ammorbiditi, versarli in un mixer senza la loro acqua di ammollo e frullare per ottenere un paté liscio, omogeneo e denso, solo se serve aggiungere una piccola parte dell’acqua di ammollo.
Si conserva in frigorifero per 2 mesi in un contenitore chiuso ermeticamente.
Buono anche questo! Semplicissimo, ma chi ci ha mai pensato? Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te per essere passata, hai ragione a volte le cose più semplici ci sfuggono 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Meno male che qualcuno ce le fa notare 🙂
"Mi piace""Mi piace"
E’una cosa reciproca, voi lo ricordate a me e a volte io lo ricordo a voi 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona