TABELLA COTTURA A RIDUZIONE DEI CEREALI IN CHICCHI

In questa tabella trovate tutte le indicazioni necessarie per la cottura “a riduzione” e qualche consiglio in più:

Dose cereali in chicchi Dose e temperatura acqua Tempo di cottura Consigli in +
Amaranto 100 g Acqua fredda 200 ml 40 minuti Se ammollato riduce il suo tempo di cottura, a 15 minuti circa, e può anche essere “risottato”
Avena 100 g Acqua fredda 300 ml 40-50 minuti
Canihua 100 g Acqua fredda 300 ml 20 minuti
Farro 100 g Acqua a bollore 200 ml 50 minuti
Grano duro 100 g Acqua fredda 300 ml 50-60 minuti
Grano saraceno 100 g Acqua a bollore 250 ml 20 minuti
Kamut 100 g Acqua fredda 300 ml 60-75 minuti
Mais essiccato 100 g Acqua fredda 400 ml 120 minuti E’ indispensabile l’ammollo per 36-48 ore
Miglio 100 g Acqua a bollore 200 ml 20-25 minuti Potete anche “risottarlo”
Miglio bruno integrale 100 g Acqua a bollore 200 ml 30 minuti E’ consigliato l’ammollo per 2 ore
Orzo mondo 100 g Acqua fredda 300 ml 50-60 minuti E’ indispensabile l’ammollo per 16 ore
Orzo decorticato 100 g Acqua fredda 300 ml 50-60 minuti E’ indispensabile l’ammollo per 12 ore
Orzo perlato 100 g Acqua fredda 300 ml 30-40 minuti Potete anche “risottarlo”
Riso integrale 100 g Acqua fredda 250 ml 50-60 minuti
Riso rosso 100 g Acqua fredda 300 ml 20-25 minuti E’ consigliato l’ammollo per 1 ora
Riso semi-integrale 100 g Acqua fredda 200 ml 30-40 minuti
Riso selvatico 100 g Acqua fredda 200 ml 50 minuti
Riso venere 100 g Acqua a bollore 250 ml 35-40 minuti
Quinoa bianca,o rossa, o nera 100 g Acqua fredda 200 ml 10-20 minuti Se ammollata riduce il suo tempo di cottura, a 5 / 7 minuti circa, e può anche essere “risottata”
Segale 100 g Acqua fredda 300 ml 40-50 minuti
Sorgo 100 g Acqua fredda 300 ml 40-50 minuti
Teff 100 g Acqua fredda 400 ml 20 minuti

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: