La canihua è una pianta originaria del Sudamerica, è parente della quinoa ma non contiene saponine, i suoi chicchi sono piccoli e duri molto simili all’amaranto. Continua a leggere “FARINA DI CANIHUA”
La canihua è una pianta originaria del Sudamerica, è parente della quinoa ma non contiene saponine, i suoi chicchi sono piccoli e duri molto simili all’amaranto. Continua a leggere “FARINA DI CANIHUA”
Bevande dense e corpose, ricche di proprietà nutrienti e idratanti. Continua a leggere “FRULLATI CON CHIA E LINO”
La farina di amaranto viene ricavata dai minuscoli semini delle spighe rosso porpora di una pianta erbacea originaria dell’America centro-meridionale, non è un cereale ma bensì uno pseudocereale. Continua a leggere “FARINA DI AMARANTO”
Condimenti corposi che legano ed esaltano ogni ingrediente di insalate semplici o composte. Continua a leggere “CONDIMENTO DI FRUTTI O SEMI OLEOSI”
Il teff è un cereale, solo e sempre, integrale perché ha un seme così piccolo che la sua buccia non può essere separata dal germe. Continua a leggere “FARINE DI TEFF”
Preparare un condimento per un piatto di verdura fresca o una insalata più ricca non è una cosa banale…le dosi degli ingredienti e il modo di assemblarli sono tanto importanti quanto la scelta di materie prime di qualità… Continua a leggere “COME CONDIRE LE INSALATE: LE EMULSIONI”
E’ un cereale che non contiene glutine, un alimento prezioso ad alto profilo nutritivo, ma in Italia per quanto riguarda le persone affette da celiachia è ancora oggetto di studi e di ricerche. Continua a leggere “FARINE DI AVENA”
Conoscere i gusti primari e sapere quale compito hanno nell’equilibrio di una ricetta è fondamentale, soprattutto se può favorire un maggior consumo di verdura e frutta.
Continua a leggere “COME CONDIRE LE INSALATE: GLI INGREDIENTI”