Piccole palline di ortica morbide internamente e croccanti all’esterno, prive di glutine, latticini, uova. Continua a leggere “FINGER FOOD DI ORTICA”
Piccole palline di ortica morbide internamente e croccanti all’esterno, prive di glutine, latticini, uova. Continua a leggere “FINGER FOOD DI ORTICA”
Il Konjac o glucomannano (Armorphophallus konjac) è un antico tubero Continua a leggere “RADICE DI KONJAC E SHIRATAKI”
Il gusto vellutato della pesca contrastato da quello fresco e leggermente piccante dello zenzero in un dolce privo di glutine, grassi, latticini, uova e zucchero aggiunto.
Gli shirataki conferiscono una cremosità leggera che permette di gustare questa crema da sola come dessert al cucchiaio o come farcitura per torte o crostate che non prevedono ulteriori cotture. Continua a leggere “CREMA DI PESCA ALLO ZENZERO”
Burro e olio di ottima qualità usati in maniera sensata sono grassi buoni.
Ma se siamo intolleranti ai latticini o il nostro medico nutrizionista ci ha consigliato di usare solo olio e burro a crudo come si fa? Continua a leggere “COME SOSTITUIRE O RIDURRE I GRASSI”
Un dolce con una consistenza così morbida ed umida fra una torta ed un budino da poter essere considerato un dolce al cucchiaio. Continua a leggere “DOLCINI AL LIMONE”
Semi di psillio (Plantago ovata o Plantago psyllium o Ispaghul) è una pianta erbacea annuale che predilige terreni semi-sabbiosi. Continua a leggere “SEMI DI PSILLIO”